
Doppia tragedia in pochi minuti: un 29enne precipita con [...]

Not, verso la non assegnazione a Guerrato ma si pensa [...]

Violento frontale tra due auto, coinvolte 4 persone: i [...]

Itea, i sindacati: ''Drammatico immobilismo sul tema casa [...]

L'auto non si ferma alle strisce pedonali: investita una [...]

Crollo sul gruppo del Brenta, frana di 20 mila metri cubi [...]

Maltempo nel fine settimana, raffiche di vento, rovesci e [...]

Scontro tra autoarticolati e un conducente resta [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e sono stati trovati 135 [...]

Tremendo incidente in A22, una persona è morta nello [...]
Tubature troppo sporgenti, nei guai l'autista di un camion. Ritirata la patente e oltre 700 euro di multa
Il mezzo è stato individuato dalla polizia locale di Bolzano nella zona industriale del capoluogo. Violava le norme prescritte dalla Provincia

BOLZANO. Tubi enormi e sporgenti in violazione alle norme. A finire nei guai il conducente di un mezzo pesante che nei giorni scorsi è stato fermato nella zona industriale di Bolzano.
Da poco più di un anno, la polizia municipale ha istituito un proprio nucleo specialistico dedicato al controllo dell'autotrasporto, settore che soprattutto negli ultimi anni ha richiesto una sempre maggiore specializzazione ed attenzione rispetto alla circolazione stradale.
Nei giorni scorsi, una pattuglia del nucleo ha intercettato in zona industriale un autocarro che trasportava delle tubazioni destinate ad un cantiere stradale del capoluogo.
Fermato il veicolo ed effettuate le opportune verifiche sulla documentazione di viaggio, gli agenti hanno accertato che il trasporto violava le prescrizioni contenute nell'autorizzazione della Provincia per il trasporto eccezionale.
Il carico infatti aveva una sporgenza posteriore maggiore di quella autorizzata, non aveva la scorta tecnica ed aveva una sporgenza anteriore non consentita.
A carico del conducente è scattato il ritiro della patente (con sospensione da 15 a 30 giorni), della carta di circolazione del veicolo (sospensione da 1 a 2 mesi) e la sanzione di 794 Euro.