
Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]

Credito, l'aumento dei tassi rischia di travolgere [...]

Lavorare in un rifugio per l'estate? Cuochi, camerieri ma [...]

Incidente stradale, auto si ribalta più volte e finisce [...]

A pochi mesi dalla pensione muore sul posto di lavoro [...]

Un conducente salta la precedenza, schianto tra due auto [...]

Emergenza bostrico, il trasporto di legname intasa la [...]

"La mia avventura finisce qui. Volevo investire per [...]

Calcio trentino in lutto, si è spento a soli 48 anni il [...]
Bruciano delle sterpaglie in campagna e le fiamme raggiungono il tetto di un deposito d'attrezzi: l'allarme in Val di Cembra
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cembra con il supporto del corpo di Faver: il rogo è stato spento nel giro di circa due ore e nessuno fortunatamente è rimasto ferito. Danneggiato il tetto della struttura, una baita di campagna adibita in sostanza a deposito d'attrezzi

TRENTO. L'allarme è scattato nel primo pomeriggio di oggi (mercoledì 9 novembre) nel territorio di Cembra-Lisignago, dove un incendio ha danneggiato il tetto di una struttura nelle campagne della zona: sul posto l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno riportato la situazione alla normalità mettendo in sicurezza l'area.
Secondo le prime informazioni, le fiamme sarebbero arrivate alla copertura dell'edificio, una baita di campagna adibita in sostanza a deposito attrezzi, dal rogo di alcune sterpaglie bruciate nella zona. Fortunatamente, comunque, nessuno è rimasto ferito.
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto si sono quindi portati i vigili del fuoco di Cembra con il supporto dei colleghi del corpo di Faver. Le operazioni di spegnimento sono iniziate immediatamente ed i pompieri sono riusciti a circoscrivere le fiamme per poi estinguere il rogo nel giro di circa due ore.