
IL VIDEOSERVIZIO. Tra canti e selfie i fan di Vasco [...]

Concerto Vasco, i primi 12mila fan nella Music Arena (LE [...]

Camion in panne bloccato nella galleria dei Crozi: gravi [...]

Concerto di Vasco, c'è il soundcheck e l'uscita dell'A22 [...]

“Ho visto un sacco che si muoveva”, erano 9 cuccioli [...]

Concerto Vasco, arriva lo sciopero dei trasporti. La Pat: [...]

Covid in Trentino, 206 nuovi contagi ma calano i [...]

Anche i genitori di Alba Chiara al soundcheck di Vasco. [...]

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia, l'Iss ha [...]

VIDEOSERVIZIO. Concerto di Vasco, in città poca gente. E [...]
Covid, 1 morto in Alto Adige e 2.889 nuovi positivi. Ci sono 17 pazienti in terapia intensiva
Nelle ultime 24 ore sono stati trovati 2.889 positivi a fronte di 16.252 test tra molecolari e antigenici. Un decesso. Sono 33.786 le persone in quarantena

BOLZANO. Un altro decesso e 2.889 nuovi positivi. Piuttosto stabili i tassi di ospedalizzazione a fronte comunque di 3 pazienti in più ricoverati nelle strutture sanitarie. Questo il bollettino di oggi, venerdì 21 gennaio, per quanto riguarda la situazione epidemiologica in Alto Adige.
Sono 2.889 i contagi identificati a fronte di 16.252 test, rapporto contagi/tamponi al 17,8%. Un dato che si divide tra 348 positivi a 1.802 tamponi molecolari (19,3%) e 2.541 casi su 14.450 test antigenici (17,6%).
Sono 107 le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri e 72 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco. Ci sono 17 persone in terapia intensiva.
Le fasce d'età più colpite nelle ultime 24 ore sono quelle tra 10-19 anni (18%) e 0-9 anni (17%). Poi tra i nuovi casi con le percentuali più alte ci sono le classi 30-39 anni e 40-49 anni (15%).
Attualmente invece sono 33.786 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi sono stati effettuati in totale 816.011 tamponi su 287.429 persone.
L'azienda sanitaria dell'Alto Adige comunica che chi è risultato positivo al Covid e posto in isolamento se, dopo il periodo specificato, presenta un test negativo riceve automaticamente una notifica da parte dell’Unità di sorveglianza epidemiologica. Se tale notifica non arriva per tempo, con la prova dell'esito negativo del test è nuovamente possibile riprendere a frequentare la scuola.
E' sufficiente che, trascorso il periodo di isolamento obbligatorio, al rientro a scuola venga presentata la conferma dell'esito negativo del test; in alternativa vale la conferma da parte del Pediatra di Libera Scelta o del Medico di Medicina Generale dello studente/della studentessa. Il risultato negativo del test deve essere presentato anche al termine della quarantena. Per una migliore pianificazione, le autorità scolastiche chiedono ai genitori di segnalare il rientro dello studente/della studentessa prima dell'inizio della scuola.
L’Azienda sanitaria ricorda che i test possono essere effettuati in molte farmacie, presso la stragrande maggioranza dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta nonché nei centri di test comunali (Qui info). I test per terminare l’isolamento sono gratuiti se effettuati il 7 o 10 giorno.
I numeri in breve:
Test Pcr:
Tamponi effettuati ieri (20/01 ): 1.802
Nuovi casi testati positivi da PCR: 348
Numero delle persone testate positive al coronavirus: 143.400*
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 816.011
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 287.429 (+642)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 2.993.814
Test antigenici eseguiti ieri: 14.450
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 2.541
Test nasali eseguiti fino al 20/01: 1.376.982 test totali, 10.113 risultati positivi, di cui 2.339 confermati, 466 PCR negativi, 7.308 in attesa del risultato/non confermati con testo entro 3 giorni.
Dati casi positivi del 20/01 per fascia d'età:
0-9: 499 = 17%
10-19: 530 = 18%
20-29: 335 = 12%
30-39: 432 = 15%
40-49: 429 = 15%
50-59: 391 = 14%
60-69: 155 = 5%
70-79: 70 = 2%
80-89: 40 = 1%
90-99: 8 = 0%
100+: 0 = 0%
Totale: 2889 = 100%
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 107
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti): 63 (agg. al 17/01)
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco: 72
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 17
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.337 (+1: 1F 80-89)
Persone in quarantena/isolamento domiciliare: 33.784
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 201.149
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 234.933
Guariti totali: 113.807 (+2.406)
*Il numero delle persone testate positive al coronavirus di ieri (20/01) è stato corretto da 140.514 a 140.511 dalla ripartizione informatica a fronte di un ricalcolo.