
Trovato riverso a terra e privo di sensi con ferite alla [...]

Dal cantiere riemerge una bomba da 500 libbre e con due [...]

Perde il controllo dell'auto, finisce contro un monumento [...]

E' morto Mario Pangrazzi, l'80enne era rimasto travolto e [...]

Cambio di gestione per il Rifugio Bindesi, dopo 7 anni [...]

Rimosso il masso caduto sulla statale 421 (FOTO): il [...]

Si tuffa dalla 'Madonnina' sul Garda e finisce sugli [...]

Un 15enne si tuffa nel lago ma finisce contro le rocce e [...]

Maltempo, violenta grandinata a Padova con chicchi grandi [...]

Incendio in un appartamento a Bolzano (FOTO), cinque [...]
Covid-19, a Belluno 242 casi in 24 ore e un decesso. L'Ulss 1: “Oltre 9mila gli over 50, per le prime dosi accesso libero in tutte le sedi”
La situazione epidemiologica continua ad essere problematica anche in Provincia di Belluno dove, si legge nell'ultimo aggiornamento dell'Ulss 1 Dolomiti, i nuovi casi nelle ultime 24 ore sono 242 con 4 ricoverati in terapia intensiva, 35 in area non critica e 12 nell'ospedale di comunità di Feltre. Domenica 9 gennaio open day con vaccinazioni ad accesso libero per i bambini tra i 5 e gli 11 anni al Centro vaccinale di Sedico

BELLUNO. Mentre i numeri della pandemia continuano ad essere importanti anche in Provincia di Belluno, con 242 casi e un decesso nelle ultime ventiquattro ore, l'Ulss 1 Dolomiti invita gli over 50 che ancora non l'hanno fatto a vaccinarsi in vista dell'entrata in vigore dell'obbligo di vaccinazione previsto dagli ultimi provvedimenti governativi: “Si ricorda che per le prime dosi è possibile l'accesso libero con ampi spazi disponibile in tutte le sedi”.
Le persone attualmente positive nel territorio dell'Ulss Dolomiti sono 3292, quelle invece in quarantena o in isolamento domiciliare 4069. Sono 4 invece i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 35 in tutto (21 a Belluno e 14 a Feltre) i letti occupati in area non critica. Il numero di pazienti nell'ospedale di comunità di Feltre è 12. Nelle ultime ventiquattro ore è poi morta una donna Covid positiva di 86 anni ricoverata in Pneumologia a Feltre.
Sul fronte vaccinazioni, con l'avvicinarsi dell'entrata in vigore dell'obbligo vaccinale per gli over 50 previsto dagli ultimi provvedimenti governativi, l'Ulss 1 Dolomiti ricorda a chi ancora non si è vaccinato tra i 9.200 ultracinquantenni residenti nel suo territorio che per le prime dosi l'accesso è sempre libero in tutte le sedi, fornendo gli appuntamenti sul territorio. Ecco la lista completa delle sedute disponibili nei prossimi giorni:
Sabato 8 gennaio a Selva di Cadore (palestra scuola primaria) dalle 10 alle 12 e 30, ad Agordo (Piazzala Tamonich) dalle 12 alle 15 e a Rocca Pietore alla sede della Protezione civile in località Boscoverde dalle 14 e 30 alle 17.
Domenica 9 gennaio a Sedico (al Palaskating Sedico) dalle 12 alle 20
Lunedì 10 gennaio a Feltre (al centro prelievi Rotary) dalle 16 alle 19 e 30
Martedì 11 gennaio a Feltre (al centro prelievi) dalle 14 e 30 alle 17
Giovedì 13 gennaio a Santo Stefano di Cadore (palasport) dalle 15 alle 18 e a Feltre (al centro prelievi) dalle 14 e 30 alle 17.
Per quanto riguarda le vaccinazioni pediatriche invece, nella fascia quindi che va dai 5 agli 11 anni, Ulss 1 Dolomiti ricorda l'appuntamento con l'Open day con vaccinazioni ad accesso libero organizzato per domenica 9 gennaio dalle 9 alle 20 al centro vaccinale di Sedico.