
Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
Dai vestiti all'oggettistica per la casa, a Trento torna il 'Mercatino vintage' della Croce Rossa sostenuto dall'associazione Mafalda
L'iniziativa, nata per promuovere insieme un riuso etico e consapevole e per condividere un nuovo prezioso capitolo di solidarietà, si trova all’interno dell’antica Galleria del Vo’ a Trento

TRENTO. Dai vestiti alle scarpe, dagli accessori raffinati all'oggettistica per la casa. E' tornato anche quest'anno il Mercatino Vintage del gruppo Trento della Croce Rossa Italiana sostenuto dalle instancabili donne dell'associazione Mafalda.

Il mercatino allestito all’interno dell’antica Galleria del Vo’ a Trento (con ingresso da Via Suffragio n. 78 o da Vicolo del Vo’ n. 5) è diventato nel corso degli anni un appuntamento davvero importante e sempre più conosciuto. Un'attività grazie alla quale vengono finanziati parte dei bisogni della Croce Rossa nel suo impegno nei confronti della popolazione.
L'associazione Mafalda è nata alla fine del 2005 dall’entusiasmo di un gruppo di donne animate dalla volontà di riportare l’attenzione sulla centralità delle persone e sull’importanza di alcuni valori etici e morali. Un impegno di servizio attento e costante verso tutta la città di Trento che in questi anni si è tradotto anche nel sostegno di questa iniziativa quale supporto alla Croce Rossa.
All'interno del mercatino si possono davvero trovare vestiti di ogni genere, di qualità, molto eleganti, di rifiniture raffinate e capi unici. Ma non solo.

Ci sono scarpe, cappelli, borse, foulard e anche oggettistica per la casa come tazzine, vassoi, servizi da tè e tanto altro il tutto per promuovere insieme un riuso etico e consapevole e per condividere un nuovo prezioso capitolo di solidarietà.

Il Mercatino Vintage sarà aperto fino al 23 dicembre 2022 . Per il mese di novembre gli orari di apertura sono dal martedì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Nel mese di dicembre dal martedì alla domenica sempre negli stessi orari.