
''Bassma verrà portata in Marocco per riposare accanto [...]

Perde il controllo della moto e si schianta contro la [...]

Un conducente manca la precedenza (FOTO), scontro tra [...]

Perde il controllo dell’auto e si ribalta (FOTO): paura [...]

Covid in Trentino, trovati 381 positivi. Resta vuota la [...]

Scivola e precipita nel vuoto: morta una donna che voleva [...]

Paura per una famiglia, bimbo di 5 anni rischia di [...]

Violento tamponamento a catena tra tre veicoli, i feriti [...]

Grave incidente in piana Rotaliana: decolla l'elicottero. [...]

Scuole dell'infanzia, confermati 24 bambini per sezione. [...]
In Val del Chiese aumenta il fronte dell'incendio, in 24 ore raddoppiati gli ettari di bosco divorati dalle fiamme. Un centinaio i vigili del fuoco impegnati via terra
Sono già in azione anche gli elicotteri, il fronte dell'incendio continua ad aumentare e in un solo giorno gli ettari bruciati sono raddoppiati. In azione tutti i corpi dei vigili del fuoco delle Giudicarie

BONDONE – BAITONI. Nell'arco di una giornata sono raddoppiati gli ettari di bosco bruciati in Val del Chiese dove l'incendio da giorni sta andando avanti con fiamme che continuano a prendersi terreno in zone anche molto difficili da raggiungere.
“Le fiamme non sono state ancora domate, sono almeno un centinaio i vigili del fuoco che stanno intervenendo in queste ore da terra con l'impegno di tutti i corpi delle Giudicarie e sono già in azione gli elicotteri” spiega a ilDolomiti la sindaca di Bondone Baitoni, Chiara Cimarolli.
I focolai e le fiamme sono andati avanti nel corso della notte. Ieri pomeriggio si stimavano 75 ettari bruciati, il doppio rispetto il giorno precedente. Già ieri il fronte del fuoco si stava muovendo verso la provincia di Brescia ed aveva iniziato ad interessare la Valvestino.
A dar manforte al corpo dei vigili del fuoco volontari di Bondone e Baitoni ci sono i corpi di Storo, Pieve di Bono, Roncone, Ragoli, Pelugo e unione distrettuale delle Giudicarie.
Il servizio di sicurezza è garantito dalla Stazione Forestale di Condino, dai custodi forestali comunali, dalla Polizia Locale e dai Carabinieri.
Per consentire il controllo anche notturno delle aree interessate sono stati usati i droni dei vigili del fuoco permanenti di Trento. Rimangono ovviamente in vigore le ordinanze firmate dalla sindaca Cimarolli e che vietano l’accesso alle strade che da Bondone portano alle località Alpo, Casali, Olte e Valle della Setta e interdisce inoltre l’accesso alle aree interessate dall’incendio ed ad una distanza minima di 500 metri dal fronte del fuoco.