
Lutto in Valsugana e nel mondo del tennis, addio a Ezio [...]

Fra leggende e previsioni sono in arrivo i ''giorni della [...]

Widmann assolto per gli “scaldacollo anti-Covid”: [...]

Ponte nelle Alpi dedica la Casa Rossa a David Sassoli. Il [...]

Assisi, ucciso a 24 anni durante una battuta di caccia, [...]

Le fiamme avvolgono il camino di un'abitazione (FOTO), [...]

Dalle cooperative Il Ponte e Iter nasce 'Impronte': [...]

Giustizia, in Trentino manca personale nei tribunali: 225 [...]

Modifica una lettera della targa per entrare in Ztl: [...]

Precipita nella scarpata davanti agli occhi del marito, [...]
Perde il controllo della Bmw e si schianta contro la base della galleria: incidente sulla Valsugana
Lo schianto è avvenuto all'altezza della galleria dei Crozi: dalle prime informazioni un'auto si sarebbe schiantata all'inizio del tunnel, riportando grossi danni

TRENTO. L'allarme è scattato nel primo pomeriggio di oggi (domenica 4 dicembre) lungo la Ss47 della Valsugana poco prima delle 15, per un incidente all'altezza della galleria dei Crozi, in direzione Trento. Due le persone rimaste ferite e trasportate dai sanitari all'ospedale Santa Chiara di Trento per tutti gli accertamenti medici del caso, mentre sul posto si sono formate lunghe code.
L'esatta dinamica dell'accaduto non è ancora stata ricostruita nel dettaglio ma dalle prime informazioni un'auto si sarebbe schiantata all'inizio del tunnel, riportando grossi danni. La parte anteriore del veicolo è infatti rimasta completamente distrutta e la violenza dell'impatto ha disseminato parecchi detriti per metri sull'asfalto.
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto si è prontamente attivata la macchina dei soccorsi e nell'area, sotto la pioggia che ha reso sicuramente più scivoloso il manto stradale, si sono portati i vigili del fuoco, le forze dell'ordine ed i sanitari. Il personale del 118 in particolare è intervenuto con due ambulanze e l'autosanitaria, trasportando i due feriti (due uomini di 30 e 33 anni) al nosocomio di Trento.
I vigili del fuoco, arrivati da Civezzano, si sono invece messi al lavoro per le operazioni di messa in sicurezza della sede stradale e per rimuovere il mezzo incidentato, permettendo così al traffico di tornare a scorrere normalmente lungo la statale.