
Piccolo di capriolo cade nel canyon a Revò (FOTO): i [...]

Covid, sono oltre 800 i nuovi contagi in Alto Adige: mai [...]

Drammatico incidente in A22 (FOTO): è morto l’autista [...]

E' Alessandro Crispiatico la vittima del tragico [...]

Ancora nessuna traccia del 19enne Michael Hafner, [...]

Distilleria trentina vende in nero 40mila bottiglie di [...]

Tamponamento a catena tra mezzi pesanti in A22 (FOTO): [...]

La mancata gara per l'acquisto dell'elicottero era stata [...]

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada, [...]

Servizio civile, pronti i 3 nuovi bandi al Comune di [...]
Sciopero dei treni dalle 2 di domenica alle ore 1 di lunedì 21 marzo. Anche in Trentino possibili cancellazioni o variazioni
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Saranno regolari le Frecce e i treni a lunga percorrenza

TRENTO. Inizierà nella notte di domenica e proseguirà fino a lunedì lo sciopero che interesserà i treni anche in Trentino Alto Adige in particolare il personale mobile della direzione regionale.
A proclamarlo sono state le segreteria di Filt – Fit – Uilt-Ugl – Fast – Orsa-Asgb , dalle 2 di domenica 20 all’1 di lunedì 21 marzo.
Per i treni regionali, in Trentino-Alto Adige e nelle regioni limitrofe, potranno verificarsi cancellazioni o variazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Saranno regolari le Frecce e i treni a lunga percorrenza.
Maggiori informazioni sui servizi minimi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui canali digitali di Trenitalia, presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie o al numero verde gratuito 800 89 20 21.