
Tragico ritrovamento in Vallarsa, un 70enne trovato morto [...]

Tamponamento in tangenziale prima delle gallerie di [...]

Travolta da un'auto mentre attraversa la strada: 90enne [...]

''Imprenditore illuminato e lungimirante'', [...]

Djokovic, il padre con filorussi che esibiscono la [...]

Neve spalmata in centro a Trento tra camion e caldo, [...]

Incidente sul lavoro nei boschi trentini: un 27enne [...]

Frode fiscale e riciclaggio: sequestri per oltre 58 [...]

Sicurezza stradale, in Trentino quasi 19 infrazioni al [...]

Nidi d'infanzia, la protesta in piazza delle educatrici [...]
Scomparso per giorni tra i boschi a Folgaria: il cane Baby è stato ritrovato (FOTO). "Sta benissimo ed è già con la sua famiglia"
A riportare la notizia l'associazione Zampa Trentina, che ha condiviso anche diverse foto del cucciolone di Golden Retriever, scomparso nella zona di Carbonare il 28 novembre, lungo il sentiero dell'Acqua verso Cueli

FOLGARIA. É stato ritrovato ed ora sta bene insieme alla sua famiglia Baby, il cucciolone di Golden Retriever di circa un anno scomparso il 28 novembre nella zona di Carbonare, lungo il sentiero dell'Acqua verso Cueli. A riportare la notizia sui social è l'associazione Zampa Trentina, i cui volontari hanno coordinato le ricerche, che ha condiviso anche diverse foto dell'animale.
“Sta benissimo ed è già con la sua famiglia” dicono i volontari, che raccontano di come oggi il cucciolone sia stato avvistato dalla Polizia municipale a Nosellari: “Subito è scappato verso il bosco – continuano – e sarà la postina del luogo a trovare poco dopo Baby, che finalmente a quel punto si è fatto prendere. Da lì la chiamata ai proprietari e la scena è stata commovente: Baby si è fiondato sulla sua mamma umana, pazzo di gioia e senza freni”.
Il 'birbante', continuano i volontari, è pure “bello in forma, sicuramente stanco ma per nulla patito o sofferente. Chissà che ha fatto in questi giorni”. Quel che è certo è che per ritrovare il cane si è subito attivata una grande macchina di volontari, che Zampa Trentina ha voluto ringraziare.
“La storia di Baby – scrive l'associazione – ci insegna che tutti i cani possono scappare, è importante prevenire ma se capita occorre mettere subito in campo le strategie migliori”. Davide e Jessica, i proprietari di Baby, hanno infatti avuto la fortuna di incontrare Giorgia, una delle volontarie di Zampa Trentina che subito ha chiesto al gruppo di diramare l'appello, condiviso da migliaia di persone e che ha fatto partire immediatamente “una macchina operativa pazzesca”.
“La sera stessa – scrive l'associazione trentina – c'era già chi la cercava, la mattina dopo erano pronti i volantini che sono stati distribuiti in tutti i paesini della zona, ma soprattutto Giorgia ha mobilitato tantissime persone del luogo, tutti lì sapevano di Baby”. In tantissimi infatti hanno partecipato alle ricerche mentre Giorgia coordinava le ricerche in modo che tutte le zone fossero battute, raccogliendo e verificando contemporaneamente le segnalazioni aggiornando tutte le persone coinvolte.
“Tra mille critiche e inutili polemiche – conclude l'associazione – si possono trovare delle persone stupende che non si perdono a giudicare, ma si attivano per supportare e aiutare senza nessun altro scopo che non sia trovare il cane. E sì, lo sappiamo che Baby non doveva essere lasciato libero (e i proprietari lo sanno meglio di noi e se lo ricorderanno a vita), ma forse le polemiche non aiutano in certi momenti. Quindi oggi vogliamo abbracciare forte Jessica, Davide e Baby ma soprattutto ringraziare chi si è mosso, spinto dalla solidarietà e dall'amore costruttivo per i cani”.