
Meteo, un marzo più caldo di circa 1 grado e mezzo con [...]

Si schianta con l'auto contro il rimorchio di un trattore [...]

Vasto incendio nei boschi della val di Sole (FOTO), [...]

Sciatore ubriaco oppone resistenza e insulta i [...]

Un'auto si incastra sopra un dissuasore, intervento dei [...]

Premiata per il suo impegno nel doposcuola con i bambini [...]

Aveva accoltellato la moglie dopo una lite: i carabinieri [...]

Tragico schianto tra un un'auto ed uno scooter, morto un [...]

Paura per un 12enne: perde l'appiglio e cade dalla [...]

Quindicenne colpito da meningite: è ricoverato in [...]
Scoppia la lite e spunta un grosso coltello da cucina: un uomo difeso dalla polizia con il taser
L'uomo dopo essere stato colpito vicino all'occhio si è nascosto dietro ai poliziotti. L'aggressore avrebbe deposto l'arma alla vista del taser

BOLZANO. Un uomo sarebbe stato ferito vicino all'occhio con un grosso coltello da cucina a causa di una lite scoppiata probabilmente per motivi legati allo spaccio di stupefacenti. E' questo quanto riportato dalla polizia di stato nell'ambito di una serie di controlli sul territorio per la lotta alla microcriminalità, attività svolta quotidianamente con l’impiego delle pattuglie della squadra volante, affiancate dagli equipaggi specializzati del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” di Milano.
Tra le 18 persone denunciate emerge anche un episodio di violenza tra due soggetti, durante il quale a causa di una lite, uno dei due ha colpito l'altro con un coltello ferendolo in viso.
La persona aggredita è stata salvata grazie all'intervento degli agenti, tentando infatti di nascondersi dietro ai poliziotti che hanno estratto il taser per fermare l'aggressore. Dopo aver estratto l'oggetto e averlo puntato, l'uomo ha così desistito e ha deciso di deporre l'arma che aveva in mano.
Al termine l'uomo è stato denunciato per minacce e lesioni aggravate.
Nelle attività svolte nell'ultimo periodo sono stati quindi controllati 443 soggetti e 125 veicoli: due le persone arrestate e ben 18 denunciate per vari reati, tra cui atti persecutori, violenza privata, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, minacce e lesioni, furto, ricettazione, porto di armi e violazioni della legge in materia di immigrazione.