
Tragedia della Marmolada, due ricoverati migliorano. Ieri [...]

Aveva tamponato un'autoscala dei vigili del fuoco in [...]

Tragedia della Marmolada: ''I resti di due corpi trovati [...]

Marmolada, il 22enne Nicolò Zavatta è il disperso più [...]

"Escursioni solo in primavera? Impossibile. La montagna [...]

Covid, 1 morto in Trentino e sono stati trovati 744 [...]

Tragedia della Marmolada, la Pat: ''Chi non rispetta i [...]

Marmolada, sono di due alpinisti veneti i corpi [...]

Il ghiacciaio della Marmolada restituisce i corpi di [...]

Tragedia della Marmolada, la Fisi sulla morte di [...]
Tra colombe e la 'caccia alle uova' al Castello di Avio arriva il Mercatino di Pasqua
Il maniero del Fondo ambiente italiano ospiterà domenica e lunedì dell'Angelo il primo Mercatino di Pasqua, la versione primaverile del Mercatino di Natale: in vetrina ci sarà l'offerta rurale e artigianale della Vallagarina con prodotti a tema pasquale e la 'caccia alle uova' per i più piccoli

AVIO. In Vallagarina la Pasqua arriva al Castello di Avio: il maniero del Fai infatti ospiterà domenica e lunedì (dell'Angelo) il primo Mercatino di Pasqua, la versione primaverile del Mercatino di Natale che proprio al Castello nelle ultime edizioni ha ottenuto un grande successo. L'appuntamento, fanno sapere dal Fai, è una tradizione Oltralpe mentre in Italia non è ancora presente in maniera significativa: quello di quest'anno sarà infatti il primo al maniero del Fai, all'interno del quale per l'occasione si organizzerà anche una divertente 'caccia alle uova' dedicata ai più piccoli.
In 'vetrina' ci sarà l'offerta rurale e artigianale della Vallagarina con prodotti a tema pasquale (pane, colombe, confetture di stagioni e oggetti d'artigianato in chiave estiva) messi in vendita da una quindicina di espositori. L'ingresso sarà gratuito, con orario di apertura dalle 10 alle 18, e come detto per i bambini sarà organizzata la versione italiana del tradizionale 'Osterhase', la 'caccia alle uova'.
Tra i tanti prodotti in vendita ci saranno anche il peperoncino trentino, lo zafferano, il sidro e succo di mele oltre che confetture e miele del territorio, trasformati a base di verdura del territorio, uova e riso. Il Castello di Avio offrirà anche la possibilità di organizzare un picnic negli spazi verdi, acquistando il cestino nella locanda del maniero.
Il Mercatino di Pasqua si inserisce nel programma di iniziative al Castello di Avio con protagoniste le realtà della Vallagarina legate a ruralità, enogastronomia, storia, cultura e artigianato: sarà infatti possibile degustare i piatti a tema predisposti dalla Locanda del Castello con ingredienti a chilometro zero e parallelamente partecipare alle visite guidate previste alle 11, 14 e 16.
Nella giornata di sabato 16 aprile, il Castello propone poi il tradizionale percorso-gioco 'Caccia al tesoro', destinato alle famiglie e consentire ai bambini di scoprire le storie, leggende e curiosità del maniero, grazie a un gioco educativo e divertente, organizzato in totale sicurezza. Armati di una mappa personale, i bambini saranno impegnati in giochi ed enigmi legati alla storia, ai protagonisti e alle possenti fortificazioni dello storico maniero. L'attività è dedicata ai piccoli dai 4 ai 12 anni, è prevista tutti i giorni di apertura del Castello (da mercoledì a domenica) ed è compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso al Castello.