
In Italia arrivano le briosches alla farina di insetti, i [...]

Fermato con due bombe nello zaino dalla psicologa: ''Non [...]

Olimpiadi 2026, pubblicata la gara per i trampolini di [...]

In strada c’è uno strano odore e scatta l’allarme [...]

Tra igienizzante e pioggia era scivolata nel triage Covid [...]

Violenta lite in casa poi aggredisce la compagna con un [...]

Paura nella notte, l’auto prende fuoco (FOTO): l’Alfa [...]

Fra cabine di regia e task force, Comuni trentini sotto [...]

Campo nomadi a Riva del Garda, trovata una nuova area per [...]

Quando c'è un incendio a Kathmandu interviene l'ex mezzo [...]
Tragedia della Lessinia, è morta la mamma di Tommy, uno dei bimbi che avevano perso la vita nella ghiacciaia: addio a Donatella Boschi
La donna aveva solo 44 anni. Lascia il marito Andrea e l'altra figlia, Sofia. La tragedia, dove avevano perso la vita il figlio Tommaso e l'amichetto Michele, avvenuta un anno e mezzo fa aveva sconvolto il Paese. All'indomani del lutto il papà di Michele aveva detto: ''Hanno sempre giocato insieme anche ieri fino all'ultimo momento. Voglio immaginarli a giocare insieme anche lassù''

VERONA. Ha raggiunto il suo Tommy mamma Donatella anche se ancora era giovanissima, avendo appena 44 anni. Lascia, così, il marito Andrea e l'altra figlia, Sofia, per una tragedia che si somma all'altro terribile dramma avvenuto un anno e mezzo fa sui prati della Lessinia quando Tommaso, 7 anni, e Michele, 8 anni, sono morti dopo essere caduti in una ghiacciaia. Due giorni fa, infatti, all'alba di Santo Stefano, dopo aver combattuto con una grave e aggressiva malattia, si è spenta Donatella Boschi Saggioro la mamma di uno dei bimbi che a luglio del 2021 erano morti in un tragico incidente in quota.
La vicenda aveva colpito l'intero Paese. ''Doveva essere una giornata di festa ed invece sono qui che porto a casa mio figlio con la bara”, le affermazioni di uno dei genitori all'indomani della tragedia avvenuta a Malga Preta in Lessinia.
La comitiva, composta da due famiglie con bambini al seguito, assieme ad altre tre di Verona, avevano deciso di organizzare una gita fuoriporta. Un'escursione in Lessinia e la meta prescelta era stata quella di Corno d'Aquilio a 1.545 metri. In mattinata avevano raggiunto la cima e poi ad un certo punto avevano deciso di fermarsi per mangiare qualcosa a Malga Preta. Mentre i genitori stavano preparando il pic-nic i 4 bambini che si trovavano con loro si sono allontanati per giocare nei prati e tra i pascoli.
Nessuno poteva pensare che in pochi secondi la serenità di una giornata si sarebbe trasformata in una immane tragedia. I genitori attorno alle 15.30 hanno sentito delle grida angoscianti. Sono immediatamente corsi a vedere cosa fosse successo. Davanti ai loro occhi quello che nessun genitore vorrebbe vedere. I ragazzini erano caduti da un'altezza di circa tre metri. Tommaso e Michele erano stati travolti dai vecchi lastroni di pietra che ne componevano la struttura.
Immediatamente i genitori non hanno pensato altro che a correre disperatamente a liberare i loro figli dai mattoni. Due sono stati trovati svegli ma feriti. Per altri due invece si è subito capito che la situazione era drammatica. La richiesta di aiuto, a causa delle difficoltà della linea telefonica hanno reso ancora più terribili quei momenti. Ai sanitari, a quel punto, una volta giunti sul posto non è rimasto altro da fare che constatare il decesso dei due bimbi.
''Hanno sempre giocato insieme anche ieri (sabato ndr) fino all'ultimo momento. Voglio immaginarli a giocare insieme anche lassù''. Aveva detto il papà di Michele, Mattia Mazzuccato, all'Arena dopo la tragedia. Ora anche mamma Donatella ha raggiunto i due piccolini per un dramma che si aggiunge ad altro dramma. I funerali della donna si terranno il 30 dicembre alle 15.30 nella parrocchia di Montorio a Verona.