Contenuto sponsorizzato

Addio al calciatore Mattia Marchesello, spentosi a soli 23 anni per un tumore al cervello. "Ricordatemi con il sorriso e con un sorriso" il suo ultimo messaggio

A San Donà di Piave l'intera comunità piange la scomparsa del giovane, cresciuto calcisticamente nel Noventa e poi passato alla Gaidige. Diplomato all'istituto Alberti, lavorava alla Piave Plastic. Era malato da poco più di due anni

Mattia Marchesello in azione con la maglia del Noventa e la fascia di capitano al giorno
Di D.L. - 30 settembre 2023 - 17:08

SAN DONA' DI PIAVE. "Mamma, voglio che le persone mi ricordino con il sorriso e voglio che le persone che penseranno a me lo facciano con il sorriso". Mattia Marchesello ha lottato sino sino all'ultimo come un leone prima di arrendersi, a soli 23 anni, ad un tumore al cervello che lo aveva colpito poco più di due anni or sono. Nonostante sentisse che le forze stavano venendo meno, ha sempre cercato di trasmettere serenità a chi gli stava accanto e ha voluto comunicare a mamma Camilla il suo desiderio più grande da divulgare agli amici: essere ricordato come è sempre stato, un ragazzo sorridente e pieno d'entusiasmo.

 

Appassionatissimo di calcio, aveva iniziato a giocare a 5 anni all'oratorio Don Bosco, per poi passare al Noventa, la stessa società nella quale aveva militato papà Sebastiano, diventato poi allenatore, mentre il nonno era specializzato nella realizzazione di scarpe da calcio su misura. Poi il passaggio in prestito al Gaidige, con cui aveva disputato il campionato di Seconda Categoria. L'avventura successiva avrebbe dovuto essere quella con la maglia del Meolo ma, purtroppo, era arrivata la diagnosi della malattia che l'ha costretto ad interrompere l'attività. Definito unanimemente come un giocatore molto talentuoso, ha sempre dimostrato uno spiccato senso del gol in tutte le categoria in cui ha militato con la maglia numero nove o numero undici sulle spalle.

 

Il calcio è sempre stata la sua più grande passione, ma il 23enne veneto era anche un apprezzato lavoratore: operava all'interno della Piave Plastic dopo essersi diplomato all'istituto tecnico commerciale Alberti di San Donà di Piave.

L'intera comunità della città veneziana si è stretta attorno alla famiglia e il Noventa, il sodalizio nel quale Mattia aveva militato sino al termine del percorso nel settore giovanile, lo ha voluto ricordare con un toccante post sui propri canali social.

 

"Apprendiamo con profondo dolore della scomparsa di Mattia Marchesello - si legge sulla pagina facebook del Noventa -, nostro amico e compagno di squadra. Alla famiglia a e tutti i suoi affetti più cari porgiamo le nostre più sentite condoglianze. Il ricordo tuo e degli anni passati insieme non svaniranno mai. A presto".

 

L'ultimo saluto a Mattia verrà dato martedì prossimo alle ore 11 nel Duomo di San  Donà di Piave.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
07 dicembre - 18:54
Una vera e propria "giornata da incubo", quella trascorsa sulle piste di Bormio, raccontata da uno sciatore sui social e confermata dai [...]
Politica
07 dicembre - 18:41
Sara Gatti farà lo stesso lavoro dei 5 anni precedenti ma arriverà a prendere più di 100mila euro all'anno, oltre mezzo milione a fine [...]
Cronaca
07 dicembre - 19:04
I numeri nel “Rapporto Zoomafia Lav 2023”, redatto da Ciro Troiano, responsabile dell’Osservatorio Zoomafia della Lav. “L’aumento [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato