
Stroncato da un malore mentre è in palestra, Angelo è [...]

Momenti di paura nella notte a Trento, a fuoco una [...]

La cagnolina Jacky muore per un boccone trovato nel [...]

I frati Cappuccini se ne vanno, ecco i motivi. La nota [...]

Paura in autostrada, perde il controllo del mezzo a tutta [...]

Perde il controllo del Suv e si schianta contro il [...]

Siccità, Tonina: “Riempimento bacini al 30% in [...]

Un Comune sul lago di Garda decide di “far cassa” sui [...]

Con due anni di ritardo, al via il cantiere per la [...]

Meteo, con l'arrivo della primavera ancora niente piogge [...]
Sequestrato lo studio di un 'falso' dentista: operava privo di qualsiasi titolo. In azione le Fiamme gialle a Sondrio
La guardia di finanzia di Sondrio è entrata in azione dopo una lunga attività d'indagine, dando esecuzione ad un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura nei confronti di un 'falso' dentista, privo di qualsiasi titolo, operante in città

SONDRIO. Operava a Sondrio privo di qualsiasi titolo: sequestrato lo studio di un 'falso' dentista dalle Fiamme gialle. I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Sondrio sono entrati in azione dopo una lunga attività d'indagine, dando esecuzione ad un decreto di perquisizione (sia nell'abitazione dell'uomo che nel luogo d'esercizio professionale) e sequestro emesso dalla Procura.
Le indicazioni dell'autorità giudiziaria sono arrivate, come anticipato, dopo pregresse attività d'indagine portate avanti con appostamenti, pedinamenti ed acquisizioni di informazioni da persone informate dei fatti: nel corso della perquisizione le Fiamme gialle hanno rinvenuto documenti contabili ed extra-contabili utili alla ricostruzione dell'attività lavorativa svolta abusivamente (e per buona parte 'in nero').
Nello studio sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro, inoltre, un titolo di laurea falsificato, una poltrona odontoiatrica, medicinali, attrezzatura per eseguire panoramiche dentali e centinaia di cartelle cliniche. Il 'falso' dentista è accusato di esercizio abusivo della professione, lesioni personali (dalla cui denuncia ha avuto origine l'attività) e truffa.