"Una discarica abusiva lungo la statale", volontari del gruppo "Dai Neta" al lavoro per ripulire: "Trovate lastre di Eternit 'seppellite' vicino ai vigneti"
"Il dispiacere enorme è che di rifiuti, seppelliti nel terreno, ce ne sono davvero tantissimi: il tutto, a ridosso di vigneti". L'esperienza dei volontari del gruppo "Dai Neta" al lavoro lungo la statale che divide Calliano e Volano

CALLIANO. Nel corso del weekend i volontari del gruppo Dai Neta sono tornati in azione con la volontà di ripulire le aree verdi della Vallagarina, spesso abitate dai rifiuti. L'ultima uscita è stata dedicata alla pulizia della 'boscaglia' ai lati della statale che divide gli abitati di Calliano e Volano.

Il gruppo, creato dai volontari de "La Foresta" di Rovereto, è figlio di "Nettalonga", esperienze di pulizia lungo il fiume Leno ed è nato con l'obiettivo di creare quante più occasioni possibili per restituire alla natura ormai 'prostrata' dai rifiuti il decoro che merita.
Sabato 18 novembre è stata la volta dell'area verde sottostante la statale che divide Calliano e Volano, "dove, con sorpresa, abbiamo scoperto l'esistenza di centinaia di metri di discarica abusiva - raccontano da Dai Neta -. C'era di tutto, soprattutto plastica di consumo per generi alimentari, imballaggi per materiale agricolo e addirittura qualche lastra di Eternit", fanno sapere.
"Il dispiacere enorme è che di rifiuti, seppelliti nel terreno, ce ne sono davvero tantissimi: il tutto, a ridosso di vigneti". I volontari hanno tentato di portare via tutta la spazzatura possibile, anche se il lavoro non sarebbe ancora finito: "Abbiamo avvisato gli organi competenti con la speranza che possano ora effettuare la bonifica in quella zona".

Chiunque volesse partecipare alle iniziative del gruppo "Dai Neta", progetto sostenuto dal "Piano giovani di Rovereto", può iscriversi al gruppo telegram attraverso il link: t.me/daineta.