
Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]

Coronavirus in Trentino, 186 positivi e 7 decessi. Calano [...]

Coronavirus, la (quasi) resa degli impiantisti: [...]
Via Barbacovi, 14 tigli a rischio instabilità saranno abbattuti
Le piante saranno sostituite in numero uguale. Fino ad oggi, grazie allo studio del comune, sono state individuate sul territorio 40 piante da abbattere

TRENTO. Saranno abbattuti e sostituiti entro fine anno 14 dei 91 alberi in via Barbacovi a Trento. L'intervento si è reso necessario dopo aver verificato che nei fusti e nei rami erano presenti delle cavità e marciumi del legno che pregiudicano la sicurezza.
“L'intervento – hanno spiegato i tecnici del Comune di Trento – rientra in una più ampia valutazione su tutto il territorio delle alberature presenti valutandone la stabilità e la sicurezza”.
L'intervento portato avanti dal Comune è iniziato con la valutazione delle alberature con un diametro di fusto superiore ai 20 centimetri e quelle presenti lungo i viali.
Lo studio ha permesso di verificare la condizione del fusto entro i due metri da terra, sia lo stato delle piante “in quota” attraverso l'utilizzo di una piattaforma in dotazione al Servizio Gestione Strade e Parchi.
Durante queste analisi sono state riscontrate, in via Barbacovi, quattordici piante con problematiche che in caso di vento o neve potrebbero pregiudicarne la stabilità e dunque la sicurezza dei cittadini.
Per questo è stato deciso l'abbattimento. Gli alberi abbattuti saranno sostituiti con altri tigli.
Sempre durante queste settimane proseguirà un censimento generale delle alberature stradali e di quelle presenti nelle aree verdi cittadine. Fino ad oggi grazie a questo studio sistematico, sono state individuate 40 piante da abbattere, comprese quelle di via Barbacovi