
Cani legati alla catena, intervengono le guardie zoofile [...]

Coronavirus, troppi contagi e l'Austria prolunga il [...]

Fiamme dal motore dell'auto, paura a Gardolo

Strada chiusa ma decide di percorrerla e rimane con il [...]

Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]

Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]
Climber tedesco cade per 10 metri ad Arco. Si stacca il masso dalla parete rocciosa su cui era fissato il chiodo
L'incidente è avvenuto alle 10.40. I sanitari sono intervenuti con l'ausilio del Soccorso alpino che ha trasportato il ferito sulla tavola spinale fino all'elicottero.

ARCO. A pochi metri dalla partenza, ancora al primo tiro di corda, uno climber che voleva cimentarsi sulla via Linda della parete rocciosa di Prabi è caduto per circa dieci metri a seguito del distaccamento del masso su cui era fissato il primo chiodo. L'incidente è avvenuto a metà mattina nella zona di Prabi di Arco.
Il masso e l'uomo sono infatti piombati alla base della parete. I soccorsi sono stati subito allertati dai compagni di cordata, una comitiva tedesca, e l'elicottero è partito da Trento per raggiungere immediatamente il teatro dell'incidente. Allertato anche il Soccorso alpino che ha assistito i sanitari nel recupero dell'infortunato.
L'uomo, sempre cosciente, è risultato politraumatizzato. L'intervento di recupero non è stato semplice per il fatto che la zona non permette l'intervento diretto dell'elicottero, nemmeno con l'ausilio del verricello. E' stato necessario arrivare sul posto a piedi, adagiare il ferito sull'asse spinale per immobilizzarlo e trasportarlo fino all'elicottero.
Il ferito è stato portato al pronto soccorso dell'ospedale Santa Chiara.