
Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]

VIDEO. Coronavirus, a Trento nord blitz delle forze [...]

Coronavirus, in Alto Adige 412 nuovi contagi e altri 4 [...]

Tre mesi di razzie negli appartamenti, in Trentino i [...]

Rischio valanghe in Trentino, grado di pericolo ''4 - [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Non si accorgono dell'ictus e una 20enne viene curata in [...]

Incendio in casa, Giulio Castelletti è morto intossicato [...]

Scomparsa coniugi, senza sosta la ricerca dei corpi [...]
Criminalità, domani l'incontro in piazza Duomo: “Vogliamo risposte chiare dal sindaco Andreatta”
I cittadini chiederanno un incontro con il sindaco di Trento per ribadire la necessità di nuovi interventi per contrastare il degrado e i vandalismi

TRENTO. “Vogliamo incontrare il sindaco per chiedere che l'Amministrazione agisca con pugno fermo contro il degrado e la microcriminalità”. Le parole sono di Paolo, un commerciante di Trento, che assieme ad altri ha promosso per domani sera alle ore 20, in piazza Duomo, un incontro con tutti i cittadini e i titolari di attività commerciali che si trovano ad affrontare quotidianamente i problemi legati alla delinquenza e al degrado.
L'iniziativa è stata diffusa con il passaparola e attraverso i social raccogliendo un centinaio di adesioni. L'obiettivo del gruppo di cittadini è quello di incontrare il sindaco Alessandro Andreatta che proprio domani sera sarà in Consiglio comunale fino alle 21.
“Da piazza Duomo – ci spiegano gli organizzatori – ci avvieremo in maniera tranquilla verso palazzo Thun, sede del Consiglio comunale, e chiederemo di incontrare il sindaco con una delegazione in consiglio oppure attenderemo che termini la seduta”.
Il Consiglio comunale che inizierà domani discuterà, fra le altre cose, anche di queste tematiche, dall'attivazione dei nuovi agenti antidegrado di Polizia locale alla presentazione della mozione formulata dal "Gruppo di lavoro per la sicurezza e la vivibilità in centro storico”. Temi che potrebbero, però, slittare nel seconda giornata di consiglio e cioè mercoledì.
Le questioni sul tavolo solo ormai sempre le solite che, però, fino ad oggi non sembrano essere state risolte. Il degrado in alcune zone della città, i furti che colpiscono non solo le abitazioni private ma anche le attività commerciali e i vandalismi sia in città che in periferia.
“Dal sindaco vogliamo delle risposte chiare perché siamo arrivati al punto – ci spiega Paolo, uno dei promotori dell'iniziativa – che le persone a Trento sono costrette a girare sempre meno per strada perché hanno paura che gli succeda qualcosa, soprattutto in orari serali. Questo si sta riversano negativamente sulla città e sulle attività commerciali che accanto a questo devono far fronte economicamente ai furti e alle spaccate che sono sempre più frequenti”.
L'iniziativa, tengono a precisare gli organizzatori, non ha alcun colore politico ma è aperta a tutte quelle persone che hanno a cuore Trento. “Quello che organizziamo – spiegano – è un ritrovo popolare perché le situazioni che stiamo vivendo tutti non possono continuare”.