
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Crolla un controsoffitto alla scuola S. Anna di Gardolo. Gilmozzi "Potevano esserci conseguenze gravi"
Immediato l'intervento del Comune di Trento, Italo Gilmozzi: "Interverremo in tempi rapidi per rimettere in sicurezze le aule"

TRENTO. “Se ci fossero stati degli alunni avrebbero potuto sicuramente farsi male”. Queste le parole dell'assessore comunale Italo Gilmozzi che nelle prime ore di questo pomeriggio si è recato, assieme ai tecnici comunali e al sindaco Alessandro Andreatta, presso la scuola primaria S. Anna di Gardolo dove nel fine settimana è caduto un controsoffitto.
Il fatto è accaduto in un'aula di laboratorio dove, per fortuna, essendo il fine settimana, non erano presenti persone.
I tecnici, prontamente allertati dal dirigente scolastico Stefano Kirchner, hanno già effettuato un sopralluogo. “Abbiamo visitato la scuola – ha spiegato l'assessore Gilmozzi – appena saputa la notizia e in tempi rapidi interverremo per rimettere in sicurezza la situazione”.
Per alcuni giorni una parte della scuola non sarà agibile per poter effettuare in modo sicuro ed efficiente i lavori nelle aule.
Per garantire la continuità dell'attività didattica gli alunni delle classi prime, seconde, terze, quarte saranno spostati nell'ala ovest per 15 - 20 giorni.
Per gli alunni delle classi quinte invece sono state predisposte due aule presso la scuola media Pedrolli. Un servizio di trasporto al mattino e al pomeriggio accompagnerà gli alunni delle due classi quinte dalla scuola S. Anna alla scuola Pedrolli, dove sarà garantito anche il servizio mensa.