Lavis, al Giardino dei Ciucioi arriva il Fabriano Festival del Disegno, in programma laboratori e attività creative
L'appuntamento è per sabato 16 settembre a partire dalle 9,30 con laboratori creativi, atelier d’artista, attività di disegno e creatività per adulti e bambini. Tutte le informazioni sul sito www.giardinociucioi.it

TRENTO. Farà tappa nel giardino Bortolotti di Lavis, conosciuto come “Giardino dei Ciucioi”, il Festival del Disegno promosso su tutto il territorio nazionale dalla nota azienda cartaria Fabriano. L'appuntamento è per sabato 16 settembre con “Fabriano is All Around”, iniziativa che propone di abitare luoghi storici in tutta Italia con laboratori creativi, atelier d’artista, attività di disegno e creatività per adulti e bambini.
Lo scenario scelto per l'edizione di quest’anno in Trentino rappresenta un luogo unico nel suo genere, un giardino misterioso che tra architetture fantastiche e paesaggi inaspettati sviluppa un’atmosfera magica, sospesa tra sogno e realtà. A pochi chilometri da Trento, una grande serra a cielo aperto che si affaccia come una scenografia teatrale sul paese di Lavis, realizzata all’inizio dell’800 dal visionario Tommaso Bortolotti e dopo anni di abbandono e degrado nel 2019 restaurato e restituito alla comunità.
Il programma del festival inizia la mattina dalle 9:30 con laboratori di arte partecipata e corsi di pittura ad olio en plein air, disegno naturalistico e animazioni su carta pop up.
Ci saranno anche due appuntamenti insieme a Lorenza Poli di “Progetto 18 marzo" dove si realizzeranno dei biglietti Leporello decorati con la tecnica della stampa monotipo per dare vita ad un oggetto unico grazie all’utilizzo di elementi naturali come foglie e piante.
Un altro incontro particolare sarà quello con l’esperto Umberto Rigotti che condurrà i partecipanti in un viaggio nella tecnica del disegno rapido utile per immortalare paesaggi, scorci, persone ed emozioni. Durante la giornata sarà anche allestito un laboratorio per scoprire come nascono colori e coloranti, inoltre ci saranno visite guidate sull’antica storia del giardino e alle 19:00 si potrà assistere a un percorso immersivo e sensoriale "Il giardino segreto, il castello dei sogni", un melodramma romantico con voci narranti, suoni della natura e musiche dell'800, da ascoltare in cuffia visitando il misterioso giardino in ricordo del creatore Tommaso Bortolotti.
Tutte le informazioni sul sito www.giardinociucioi.it