
Due giovani pastore in viaggio per la transumanza delle [...]

Le migliori idee per creare un volantino che si distingua

Dal cuoco del bosco al nuovo giocolibro, l'estate è un [...]

I 100 anni dalla divisione dal Tirolo e la grande [...]

Tra Puglia e Trentino-Alto Adige, i primi passi d’un [...]

''I medici di famiglia effettuano ogni mese 245 mila [...]

Müller Thurgau, è arrivato il momento di parlare di [...]

Le opere diventano sonore e la seggiovia Agnello diventa [...]

Al via ''Musica natura relazioni'', una programmazione di [...]

Al via la rassegna ''Müller Thurgau: Vino di Montagna" [...]
Dalla generosità di un cittadino un'autoscala da oltre 30 metri per i vigili del fuoco (LE FOTO): la donazione per aiutare la comunità
La nuova autoscala ha 10 anni di età ed è stata acquistata in Germania. I Vigili del fuoco di Taio: "Questo nuovo arrivo ci permetterà di migliorare il servizio offerto garantendo tempestività anche nei soccorsi e negli interventi in quota. Potrà essere posizionata su pendenze fino a 15 gradi"

TAIO. Una nuova autoscala che può arrivare a una lunghezza oltre i 30 metri: è questo il nuovo acquisto del Corpo dei vigili del fuoco di Taio possibile grazie a una generosa donazione di un concittadino.

Il donatore ai vigili del fuoco ha spiegato che desiderava lasciare i suoi beni alla comunità, e ha scelto i pompieri come riferimento per questa sua volontà.
Dopo molte analisi e valutazioni è stato scelto di acquistare in Germania un automezzo usato ma in ottimo stato e completamente revisionato: "Questo nuovo arrivo - sostengono i vigili del fuoco - ci permetterà di migliorare il servizio offerto garantendo tempestività anche nei soccorsi e negli interventi in quota, migliorando la sicurezza dei cittadini e al tempo stesso quella dei volontari".

L'autoscala ha 10 anni di età e uno sviluppo massimo di 32 metri; il cesto può portare tre persone ed è munito di vari accessori tra cui il sistema di aggancio della barella al cesto: "Potrà essere posizionata su pendenze fino a 15 gradi - prosegue la descrizione - che consentirà di intervenire in tutte le condizioni operative".

Tutti i vigili in questi mesi sono impegnati in un percorso di formazione che, quando completato, poterà a mettere in partenza l'autoscala tra alcune settimane.
La generosità di questo concittadino permetterà un grande beneficio a tutta la popolazione, che sarà possibile grazie alla dedizione di oltre 40 volontari che si impegnano ogni giorno affinché il soccorso sia sempre pronto e professionale.