
Sui banconi ortofrutta d'Italia arriva una nuova varietà [...]

A Borgo Valsugana la serata di restituzione pubblica [...]

Dopo le fake news sul lago di Garda ecco 'un'ambasciata' [...]

A 45 anni dalla loro morte violenta al Liceo Da Vinci [...]

Anziani, oltre 1.600 servizi di accompagnamento e più di [...]

Un camper per raggiungere i giovani in una condizione di [...]

"Allunghiamo la strada di 20 minuti pur di passare in [...]

A Bassano del Grappa arriva Quattro Ristoranti: ecco [...]

Siccità e agricoltura, Mauro Corona: ''Senza contadini [...]

Vulvodinia ed endometriosi: "Sempre più persone si [...]
A Merano si cercano "nonni e nonne vigili" per il pedibus. Ecco come candidarsi
I nuovi "autisti" dovranno essere pensionati e avere un'età compresa fra i 50 e gli 80 anni. Per candidarsi basterà inviare una mail o telefonare

MERANO. Il Comune di Merano è alla ricerca di nonni e nonne vigili di un'età compresa tra i 50 e gli 80 anni e pensionati, per poter garantire così il servizio "Pedibus".
L'"autobus a piedi" accompagna infatti, ormai da molti anni, gli alunni e le alunne delle scuole elementari di Merano. Come per il trasporto pubblico su gomma, anche in questo caso c'è bisogno di un "autista" chi guidi i più piccoli lungo precise linee di percorso, accompagnando i passeggeri alle fermate seguendo un piano orario fisso.
Un lavoro cruciale che oggi richiede l'aiuto di altre persone. Per poter svolgere questo servizio, il Comune di Merano è quindi attualmente alla ricerca di "volenterosi nonni e nonne vigili".
Le persone interessate a candidarsi come accompagnatori o accompagnatrici sono pregate di mettersi in contatto con René Rinner dell'Unità speciale per la mobilità inviando una mail a: [email protected] o telefonando al seguente numero: +39 0473 250140.