
La Ssd Dolomiti Bellunesi punta in alto e si affida Luca [...]

Vela, oro al Campionato europeo "Nastro Rosa" per la [...]

Il Trento è salvo e resta in Serie C: battuta la Giana [...]

Il Bologna torna in ritiro a Pinzolo: dal concerto di Ron [...]

Il Südtirol perde la Supercoppa contro il Modena, ma a [...]

Calavino e Guaita si fondono, nasce l’Asd Toblino [...]

Aquila Basket, prolungato fino al 2024 il contratto del [...]

Dopo la promozione in Serie B e 21 anni con la maglia del [...]

Il Trento supera con 7 mete il Villadose e tiene viva la [...]

Basket Serie A, chiusura amara per l'Aquila, sconfitta a [...]
Il Trento vince a Mira e resta in lizza per passare alla fase finale per la promozione in serie B
Sul campo del Riviera, i gialloblù mettono a segno 5 mete e si mantengono in alto in classifica

TRENTO. Prima partita e prima vittoria nella fase “Conference” per il Trento. Nell'ultimo week end i gialloblù espugnano il campo del Riviera, formazione veneziana di casa a Mira, siglando 5 mete e assicurandosi i 5 punti necessari per tenere il ritmo di Feltre e Pordenone.
Sarà una questione tra queste tre squadre la promozione alla fase finale del campionato. Il Villadose dopo la sconfitta in casa dell’Alpago ha 10 lunghezze di distacco dal Feltre, capolista e con tre partite da giocare, difficilmente riuscirà a issarsi fino in cima alla classifica.
Rimangono così in corsa per il primo posto, l’unico che dà l’ammissione alla sfida finale per la serie B, Feltre, Trento e Pordenone tutti vincenti domenica scorsa.
Il Trento ha vinto sul campo del Riviera. Un incontro messosi in discesa già nel primo tempo, conclusosi sullo 0-19 per effetto delle mete messe a segno da Nicola Sboner (poi premiato player of the match), Andrea Della Sala e Giancarlo Bertocco. Nel secondo tempo è arrivata anche la marcatura di Mattia Benatti che ha garantito il punto bonus d’attacco seguita da quella di Ettore Marcon.
Nel finale la reazione d’orgoglio dei padroni di casa è stata premiata dalla meta che ha fissato il punteggio sul 5-31 finale. Successi netti anche per il Feltre in trasferta contro il Monselice (8-68) e per il Pordenone che in casa ha superato il Vicenza 54-10. La classifica rimane immutata col Feltre davanti a tutti con 29 punti, seguono a 28 Trento e Pordenone. Il prossimo turno, domenica 8 maggio, vedrà i gialloblù in casa contro il Villadose.
Nel girone territoriale non ha giocato l’Oltrefersina che ha osservato il suo secondo e ultimo turno di riposo. Il Bassano ha confermato la sua superiorità ottenendo contro il Checco Camposampiero il sesto successo in sei incontri disputati. Non si è giocata la partita tra Leoni del Nord Est e Piazzola per i casi di Covid scoperti tra i padroni di casa. In arrivo vittoria a tavolino e 5 punti per i padovani. Domenica prossima, virus permettendo, i perginesi ospiteranno proprio i Leoni del Nord Est.
Prima giornata Girone 1:
Riviera - Trento 5-31
Monselice - Feltre 8-68
Pordenone - Vicenza 54-10
Villadose - Alpago 15-17
Classifica:
Feltre 29, Trento e Pordenone 28, Villadose 19, Alpago 15, Riviera 8, Monselice 5, Vicenza 0.
Prossimo turno (domenica 8 maggio):
Feltre - Riviera
Vicenza - Monselice
Alpago - Pordenone
Trento - Villadose
Settima giornata Girone Territoriale 1:
Bassano - Checco Camposampiero 67-5
Leoni del Nord Est - Piazzola n.d. (0-20)
Riposava: Oltrefersina.
Classifica:
Bassano 30, Checco Camposampiero 15, Leoni del Nord Est 11, Piazzola 10, Oltrefersina 5.
Prossimo turno (domenica 8 maggio):
Oltrefersina - Leoni del Nord Est
Checco Camposampiero - Piazzola
Riposa: Bassano