Contenuto sponsorizzato
02/03/2022 - 17:03

IL VIDEO. "Cinesofia": i grandi temi della filosofia attraverso il cinema

Roma, 2 mar. (askanews) - Desacralizzare l'aula per aprire la scuola al territorio, (ri)portare i giovani al grande schermo attraverso la filosofia; sperimentare processi di inclusione sociale attraverso il dibattito regolamentato: questi i tre concetti da cui è partito il progetto Cinesofia. I grandi temi della filosofia nel cinema, un'iniziativa concepita da due scuole omonime, il liceo classico e l'Istituto comprensivo Ennio Quirino Visconti di Roma, in collaborazione con il Farnese ArtHouse, storica sala cinematografica d'autore nel cuore della capitale.L'iniziativa si propone di educare studentesse e studenti alla filosofia attraverso il linguaggio cinematografico (e viceversa) consentendo agli stessi studenti di esprimere il proprio giudizio critico in un gioco assoluto di squadra, diventando oratori e argomentatori. È questa la formula del "Debate": una gara aperta in cui la competizione del pro e contro lascia il posto all'integrazione del pensiero.

Contenuto sponsorizzato
Cronaca
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 novembre - 20:42
Il 1 dicembre è la Giornata mondiale contro l'Aids. In Trentino nel 2021 erano 800 le persone con Hiv in cura e le nuove diagnosi sono state 6. [...]
Ambiente
30 novembre - 19:11
Si apre oggi, 30 novembre, a Dubai la Cop28, la Conferenza delle parti sul clima. Tra i nodi da affrontare, lo stocktake, ossia il primo bilancio [...]
Cronaca
30 novembre - 18:23
Dopo le nevicate registrate nella prima parte di giornata anche nei fondovalle, una nuova fase di precipitazioni interesserà domani il territorio [...]
Contenuto sponsorizzato