Contenuto sponsorizzato
29/05/2023 - 20:05

IL VIDEO. De Paolis: "Crimini di guerra si ripetono con stesse modalità"

Milano, 29 mag. (askanews) - "Questo periodo storico è particolarmente significativo anche nella congiuntura internazionale nella quale ci troviamo, situazioni di atrocità di crimini di guerra si ripetono con le stesse identiche motivazioni e modalità", rispetto a quanto documentato in passato nella II guerra mondiale.Marco De Paolis, procuratore generale militare presso la Corte Militare di Appello, racconta attraverso la mostra "Nonostante il lungo tempo trascorso " parte del lavoro di una vita e una pagina importante della storia recente italiana legata ai crimini nazifascisti commessi in Italia e all'estero sulla popolazione civile e sui militari italiani nell'imminenza e dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Con l'auspicio che in un prossimo futuro l'enorme mole di documenti confluiscano in un centro di documentazione nel quale gli studenti, gli storici o anche gli stessi familiari e le comunità delle località dove sono avvenute le stragi, possano andare a documentarsi.L'iniziativa - sino al 25 giugno al Castello Sforzesco di Milano - si svolge sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, racconta pagine di storia ma è anche di stretta attualità rispetto al presente della vicina guerra in Ucraina."Lo studio del recente passato, l'attenzione che possiamo dedicare alla nostra storia è sicuramente di grande utilità per i giovani, per poter coltivare una vera e reale cultura della pace che possa in qualche modo farli diventare dei cittadini europei, consapevoli dei principi di pace e di democrazia nei quali dobbiamo vivere".De Paolis è considerato uno dei maggiori esperti in Italia in materia giuridica di crimini di guerra della seconda guerra mondiale.L'attenzione della mostra è posta sul profilo giudiziario, anch'esso complesso e ricco di episodi poco noti o addirittura del tutto sconosciuti: i processi penali militari delle Corti Alleate e dei Tribunali Militari Italiani. L'evento è organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa e dalla Procura Generale Militare presso la Corte Militare di Appello.Intervista di Cristina GiulianoMontaggio di Linda VerzaniImmagini askanews

Contenuto sponsorizzato
Esteri
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
26 settembre - 19:40
"Mi hanno fornito una gabbia per cinghiali dicendomi poi di attendere qualche giorno per ottenere il permesso. L'ho tenuta nei miei campi da [...]
Cronaca
26 settembre - 18:34
Si tratta di due strutture in cemento armato rimaste chiuse per decenni: "Riqualificare e aprire al pubblico luoghi come questi è un [...]
Società
26 settembre - 17:45
Diverse le novità per la terza edizione di "Autumnus", evento forte della collaudata macchina organizzativa della Pro Loco Centro storico di [...]
Contenuto sponsorizzato