Contenuto sponsorizzato
24/05/2023 - 15:05

IL VIDEO. GLOC 2023, Simonetta Cheli (ESA): così gestiamo dati dallo spazio

Oslo, 24 mag. (askanews) - I dati sull'osservazione della Terra dallo spazio sono una delle risorse principali a disposizione anche di chi studia il cambiamento climatico in corso sul nostro pianeta. L'ESA, Agenzia Spaziale Europea, acquisisce, gestisce e mette a disposizione questi dati scientifici alla comunità di studiosi come alle imprese. Nell'ambito della conferenza su spazio e Climate Change GLOC 2023, in corso a Oslo, Simonetta Cheli, direttrice del programma di osservazione della Terra dell'ESA ha spiegato ad askanews come l'Agenzia gestisce l'enorme mole di informazioni ricevute dai satelliti attraverso il centro di Frascati.

Contenuto sponsorizzato
Ricerca e università
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
01 ottobre - 21:40
La consigliera regionale in Veneto di Europa Verde Cristina Guarda ospite di "Da quassù", il podcast de Il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni. [...]
Cronaca
01 ottobre - 19:54
La 55enne stava effettuando un'escursione in val di Rabbi con il marito, il quale ha lanciato l'allarme. E' ricoverata in gravi condizioni [...]
Politica
27 settembre - 23:27
Dalla Valdastico all'aeroporto Catullo, le risposte di Francesco Valduga, candidato presidente con il centrosinistra nell'Alleanza Democratica e [...]
Contenuto sponsorizzato