Contenuto sponsorizzato

Via un altro mese più caldo e meno piovoso della media: in Trentino a novembre 2,2 gradi in più del solito e quasi la metà della pioggia

Dall’inizio del 2022 solo in aprile si è registrata una temperatura media inferiore al valore medio storico. Considerando la media di temperatura da gennaio a novembre, l’anno 2022 risulta quello con il valore più alto (15,4 °C), superando di 0,6 °C il valore del 1964 e del 2018

Pubblicato il - 02 dicembre 2022 - 17:36

TRENTO. Niente da fare, nemmeno novembre riesce a raggiungere quantomeno le medie stagionali e per l'ennesima volta quest'anno si archivia una mensilità con temperature più calde del solito e precipitazioni sotto livello. Addirittura per quanto riguarda le precipitazioni novembre ha fatto registrare dati di poco superiori alla metà della media, e temperature medie molto elevate di ben 2,2 gradi superiori ai trend passati. 

 

Questa l'analisi di Meteotrentino che certifica come il cambiamento del clima sia sempre più impattante e preoccupante anche per le riserve idriche del territorio oltre che per le temperature che alzano i livelli di zero termico e cambiano comportamenti e cicli di vita di piante e animali

 

Le precipitazioni sono state dunque inferiori alla media e la giornata più piovosa è stata il 4 novembre, quando si sono registrati anche gli unici 18 fulmini caduti nel mese. A Trento Laste la temperatura media del mese, pari a 8,6 °C, è risultata di ben 2,2 °C superiore al valore medio (6,4°C) e rappresenta il 5° valore più alto della serie storica (che parte dal 1920). La temperatura massima, pari a 18,0 °C, è stata toccata il giorno 5 e risulta superiore di 1,8 °C alla media delle massime, che è di 16,2 °C. La minima assoluta del mese, 0,6 °C, è stata registrata il 27 novembre e risulta molto superiore al valore medio di -2,5 °C.

 

Dall’inizio del 2022 solo in aprile si è registrata una temperatura media inferiore al valore medio storico. Considerando la media di temperatura da gennaio a novembre, l’anno 2022 risulta quello con il valore più alto (15,4 °C), superando di 0,6 °C il valore del 1964 e del 2018.

 

Nel mese di novembre 2022, a Trento Laste, si è registrata una precipitazione cumulata pari a 73,8 mm e quindi poco più che superiore alla metà della media, che è di 111,1 mm. In tutti i mesi del 2022, fatta eccezione per il mese di agosto, la precipitazione è risultata inferiore alla media storica

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
22 settembre - 19:30
A Monte Terlago ha fondato un'azienda agricola, una fattoria didattica e un agriasilo dove si insegnano la cura e l'amore per la natura: "Per [...]
Società
22 settembre - 19:06
Grande festa sabato 23 settembre per i cinque anni del locale. Il titolare Mauro Perencin: "Abbiamo vinto la scommessa. Quest'anno abbiamo avuto [...]
Cronaca
22 settembre - 18:46
Il giovane aveva tentato di ritardare il lavoro degli inquirenti cercando di coprire le tracce della propria responsabilità sostituendo parte dei [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato