
Addio a Elena Fanchini, l'ex sciatrice è morta a 37 anni [...]

“Il nostro angelo è volato in cielo”, l’addio al [...]

Grosso incendio in una ditta elettromeccanica (FOTO): in [...]

I lavori per il bypass ferroviario di Trento al consorzio [...]

Ricercato per furti in abitazione tenta di entrare in [...]

A 15 anni scappa di casa (da Modena) per una 'fuga [...]

Violento tamponamento in A22, grave il conducente di un [...]

Grave incidente in A22, violento tamponamento tra un [...]

Una bambina di 11 mesi si versa dell'acqua bollente [...]

Travolto da un suv e scaraventato a 10 metri di stanza, [...]
Fallimento Opera Valdicembra, sequestrate altre 7 mila bottiglie di spumante nascoste in un magazzino
Proseguono le indagini della Guardia di Finanza in merito alla bancarotta fraudolenta che vede ad oggi 8 persone indagate. Sono state sequestrate altre 7 mila bottiglie per un valore di oltre 120 mila euro

TRENTO. Proseguono le indagini sulla cantina “Opera Cembra” da parte del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trento per bancarotta fraudolenta che vedono coinvolti a oggi otto soggetti.
Nella giornata di ieri, oltre alle 200 mila bottiglie sequestrate qualche giorno fa per un valore di oltre 1,5 milioni di euro, ne sono state scovate oltre settemila bottiglie di spumante Doc non etichettato, nascoste in un magazzino privato di Pinzolo.

I finanzieri, dopo l’operazione nei confronti della nota azienda vitivinicola in fallimento che ha portato al sequestro a Verla di Giovo, hanno continuato le indagini per verificare se vi fossero stati altri episodi di sottrazione di beni dall’attivo fallimentare dell’azienda.
Le attività investigative si sono concentrate su due elementi: la raccolta di informazioni sul territorio e l’esame delle riprese video operate attraverso le videocamere dei comuni della valle, per intercettare tutti i movimenti sospetti di automezzi.

Dall’incrocio delle informazioni i Finanzieri hanno individuato a Pinzolo un magazzino privato riconducibile a uno dei professionisti indagati. Le Fiamme Gialle, quindi, richiesto un decreto di perquisizione e sequestro alla Procura della Repubblica di Trento ed hanno effettivamente trovato, nascosti nel magazzino dietro alcuni grandi pannelli termoisolanti, circa 5.300 lt. di vino spumante Doc (contenuto in 7.056 bottiglie), oggetto di fraudolenta distrazione dall’attivo fallimentare, per un valore complessivo, al dettaglio, di oltre 120 mila euro.