
Lei scivola con gli sci e si fa male, il Soccorso alpino [...]

Le sardine invadono Piazza Duomo a Trento ed è uno [...]

Valanga sull'Altissimo, il cornicione di neve cede mentre [...]

Valanga sull'Altissimo, ci potrebbero essere persone [...]

Aveva in macchina oltre 1 chilo e mezzo di eroina, [...]

''Alpini assassini', nuove scritte sulla sede Ana di [...]

Sicurezza a Trento, Pattini (Patt): ''Fondamentale tenere [...]

Murata viva con i suoi cuccioli, la cagnolina non ce l'ha [...]

“Tira fuori i soldi o ti ammazzo”, a Trento tre [...]

Boscaiolo al lavoro travolto da un tronco, grave [...]
La CNN ''vola'' sulle nostre foreste devastate dal maltempo (IL VIDEO)
L'emittente televisiva statunitense ha realizzato questo collage di video e sta mostrando al mondo i danni causati dal maltempo sulle nostre montagne
BELLUNO. E' arrivata anche la Cnn.(CLICCATE SULL'IMMAGINE SOPRA E PARTIRA' IL VIDEO). La Val Visdende (con il video di Gerry De Zolt), l'Altopiano di Asiago (con il video di Sandro Bregolato), la Val D'Assa (con il video di Roberto Ciambetti) riprese dall'alto, con dei droni, e mostrate come non erano mai state viste prima. Desolazione, distruzione, dei veri e propri cimiteri di alberi spezzati, abbattuti, sdraiati al suolo.
Quel che è successo in Trentino, in Val di Fiemme, in Val di Fassa, sull'Altopiano di Piné e su quelli di Lavarone, Luserna e Folgaria è successo anche nel bellunese, nel vicino Veneto, per una catastrofe naturale senza pari, per le nostre montagne, a memoria d'uomo.
L'emittente televisiva statunitense all-news ha dedicato questo collage di video girati in Veneto che stanno facendo il giro del mondo e due articoli, uno dei quali che parla anche del dramma della Val di Fassa (''The severe weather also wrought havoc on the environment, with dozens of hectares of forestry -- including the famous 'Violin Forest' -- decimated after winds reached up to 190 kilometers per hour (118 mph)'').
Molti entrando in quei boschi hanno parlato di uno scenario apocalittico come se ci fosse stato un vero e proprio bombardamento. Delle immagini terribili che, si spera, possano aiutare a comprendere quanto il clima stia cambiando per colpa nostra e quanto dobbiamo cominciare a interrogarci su certe questioni che ci riguardano tutti, nessuno escluso.