
Errore nella somministrazione del vaccino, Cisl Fp: [...]

Vaccino anticovid, esposto in Procura da Codacons che [...]

Un sondaggio per riorganizzare i servizi al pubblico, la [...]

Coronavirus, l'analisi dell'Iss: ''Situazione ancora [...]

Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]

Aumenta il pericolo valanghe in Trentino: "Rischio [...]

Maltempo in Alto Adige, previste forti nevicate fino a [...]

Coronavirus, tamponi antigenici nelle farmacie a [...]

Coronavirus, ok ai vaccini somministrati dai medici di [...]

Coronavirus, ok dal Cts al protocollo per gli impianti da [...]
Legnaia in fiamme, si temeva che l'incendio potesse raggiungere le abitazioni vicine. Vigili del Fuoco al lavoro
E' successo nel Comune di Livo alle 21.30 di ieri sera. Le operazioni di spegnimento sono durate fino alle 4 di mattina - FOTO all'interno

LIVO. L'allarme è stato lanciato verso le 21.30, raccolto prontamente dai vigili del fuoco di Livo che non hanno perso un attimo. Si sono precipitati nella frazione di Varollo dove una legnaia era in fiamme. L'incendio è divampato improvvisamente e si temeva che potesse estendersi alle case vicine.
Tutto il Corpo si è mobilitato e una ventina di pompieri hanno cercato per prima cosa di circoscrivere le fiamme per evitare che potessero arrivare fino alle abitazioni che circondano la struttura in fiamme. In appoggio ai colleghi di Livo si sono portati sul posto anche i Corpi di Rumo e Preghena, oltre ai carabinieri della Stazione di Cles.

Domato l'incendio, il lavoro di bonifica dell'area ha impegnato una cinquantina di pompieri che hanno dovuto utilizzare gli scavatori per spostare la legna in un luogo sicuro per poi spegnere definitivamente l'incendio e abbassare le alte temperature che si erano raggiunte all'interno della legnaia.
L'intervento si è concluso alle 4 della mattina e da Trento sono intervenuti anche i Permanenti con un caposquadra per effettuare un primo sopralluogo. Sopralluogo che verrà effettuato anche in tarda mattinata per verificare la situazione e iniziare a indagare sulle cause dell'innesco.
La legnaia è andata completamente distrutta ma per fortuna, e per la prontezza dei vigili del fuoco, nessuna abitazione è stata danneggiata. Non ci sono stati nemmeno feriti né intossicati.
