
Errore nella somministrazione del vaccino, Cisl Fp: [...]

Vaccino anticovid, esposto in Procura da Codacons che [...]

Un sondaggio per riorganizzare i servizi al pubblico, la [...]

Coronavirus, l'analisi dell'Iss: ''Situazione ancora [...]

Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]

Aumenta il pericolo valanghe in Trentino: "Rischio [...]

Maltempo in Alto Adige, previste forti nevicate fino a [...]

Coronavirus, tamponi antigenici nelle farmacie a [...]

Coronavirus, ok ai vaccini somministrati dai medici di [...]

Coronavirus, ok dal Cts al protocollo per gli impianti da [...]
Si stacca un masso grande come un furgone, situazione di pericolo sulla Vedretta degli Sfulmini
E' successo domenica scorsa. Fortunatamente in quel momento non si trovava nessuno lungo il sentiero della via ferrata delle Bocchette Centrali. La Sat monitora il fronte frana

TRENTO. Situazione di pericolo sulla Vedretta degli Sfulmini, alla base della parete ovest della Cima degli Armi, quando un masso della dimensione di un furgone si è staccato dalla parete per finire in frantumi. E' successo nella mattinata di domenica scorsa.
Fortunatamente in quel momento non si trovava nessuno lungo il sentiero della via ferrata delle Bocchette Centrali.
La Sat comunica che è in corso un costante monitoraggio, in quanto il fenomeno è in continua evoluzione e legato al progressivo scioglimento del ghiacciaio: per questo la società raccomanda di prestare massima prudenza e attenzione.
Quel tratto in particolare deve essere percorso con attrezzatura alpinistica da ghiaccio, cioè piccozza e ramponi, seguendo un percorso più a sud-ovest verso Torre di Brenta, lontano dal fronte della frana.
La Sat si è inoltre preoccupata di allertare tutte le sezioni, oltre che i rifugi dell'area, mentre è prevista una segnaletica sui sentieri in zona frana.