
Schianto fra un'auto e un camion dei rifiuti, una persona [...]

Smoki scivola in dirupo e non riesce più a muoversi, i [...]

Il cavallo si blocca nell'acqua gelida del torrente [...]

Anarchici e imbrattamenti per le vie del centro città, [...]

900 pompieri e 4 giorni sul campo: così è stato spento [...]

Anarchici, altra sfilata e altro regalo alla città: [...]

Contributi per l'apicoltura in Alto Adige: ecco le misure [...]

Volpe rossa rimane bloccata sui binari della ferrovia, [...]

Dagli atti vandalici al degrado, "dopo oltre 2 anni la [...]

Ferrovia del Brennero: previsti due stop alla [...]
Soccorso Alpino, ieri tre interventi per il recupero di escursionisti e alpinisti in difficoltà
Il più complesso si è svolto a Pietramurata sulla via del Missile sul monte Casale. Un uomo dell'Est Europa stava arrampicando con altri tre compagni quando è caduto per circa 10 metri procurandosi un trauma a una gamba

TRENTO. Tre gli interventi di ieri per il Soccorso Alpino, impegnato nel recupero di alpinisti ed escursionisti in difficoltà. Il primo intervento, il più complesso, si è svolto a Pietramurata sulla via del Missile sul monte Casale. Un uomo dell'Est Europa stava arrampicando con altri tre compagni quando è caduto per circa 10 metri procurandosi un trauma a una gamba.
I compagni sono riusciti a calarlo a circa 60 metri dalla base della parete ma poi, verso le 18, hanno preferito chiamare il Numero Unico di Emergenza 112 vista la difficoltà della situazione. Il Soccorso Alpino ha chiesto l’intervento dell’elicottero che, tuttavia, non ha potuto recuperare il ferito a causa delle pareti strapiombanti.
A questo punto una squadra di cinque uomini della stazione di Riva del Garda è stata elitrasportata sulla cima; uno di loro ha effettuato una calata fino ad arrivare nel punto dove si trovava l’uomo, il quale è stato agganciato e portato fino alla base della parete. Con l’elicottero è stato poi trasportato all’ospedale di Trento.
Sempre nella giornata di ieri altri due interventi per prestare soccorso a un uomo che ha accusato un malore nei pressi del rifugio Refavaie (Vanoi) e a una donna che si è sentita male nei boschi tra Fiavè e Cavrasto. Rispettivamente, il Coordinatore dell’area operativa Trentino orientale e il Coordinatore dell’area operativa Trentino occidentale hanno chiesto l’intervento dell’elicottero che ha trasportato l’uomo all’ospedale di Feltre e la donna all’ospedale di Trento.