
Coronavirus, Bassi scrive una lettera aperta a Benetollo: [...]

Gli franano addosso diversi bancali, un operaio [...]

Coronavirus in Trentino, 3 casi a Predazzo. I 20 Comuni [...]

Paura in val Rendena, lavora sulla seggiovia ma precipita [...]

Coronavirus, attesi in Trentino oltre 22 mila dosi di [...]

Coronavirus, troppi contagi e scatta lo screening. Questa [...]

Coronavirus in Trentino, 242 positivi e 2 morti. Migliora [...]

Coniugi scomparsi, i sommozzatori si immergono [...]

Dal passo del Brocon al Manghen, diverse le strade chiuse [...]

VIDEO. Valanga sopra il lago di Cei, operazioni di [...]
Fa improvvisamente inversione e viene centrato dall'auto dei carabinieri. Un ciclista muore sulla Romea
L'incidente è avvenuto sabato 30 novembre intorno alle 8.30 a Sant'Anna di Chioggia. Un ciclista avrebbe cambiato improvvisamente senso di marcia. I militari non hanno potuto far nulla per evitare l'impatto, l'uomo è morto sul colpo

CHIOGGIA. Tragedia sulla Romea. Un'auto dei carabinieri ha investito un ciclista, il quale sbalzato dalla sella è violentemente finito sull'asfalto. Un impatto fatale, l'uomo è morto sul colpo.
L'incidente è avvenuto questa mattina, sabato 30 novembre, intorno alle 8.30 a Sant'Anna di Chioggia. Un ciclista, secondo le prime informazioni, avrebbe cambiato improvvisamente senso di marcia, un'inversione a U.
A quel punto i militari si sarebbero trovati davanti la bici e non sarebbero riusciti a frenare in tempo per centrare il ciclista, il quale è finito a terra. Dopo il terribile schianto non c'è stato nulla da fare per l'uomo.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanza, vigili del fuoco e polizia stradale per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.
I pompieri e le forze dell'ordine hanno messo in sicurezza l'area, mentre il personale sanitario del Suem ha prestato i primi soccorsi, ma alle unità mediche non è restato altro da fare che constatare il decesso del ciclista.
Il tratto di strada della Romea interessato dall'incidente è chiuso al traffico per permettere l'intervento della macchina dei soccorsi, ma anche per ricostruire il drammatico incidente e raccogliere le testimonianze dei presenti.