I freni del treno si surriscaldano, diventano incandescenti e fumano, disagi alla rete ferroviaria
L'allarme è scattato intorno alle 17.10 all'altezza di Nave San Felice sulla rete ferroviaria del Brennero in direzione sud, quando è stato notato molto fumo da sotto una carrozza. Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco di Lavis

NAVE SAN FELICE. Una carrozza del treno è stata interessata da un principio d'incendio ai freni, un evento che ha causato rallentamenti sulla tratta ferroviaria del Brennero, mentre la Trento-Malè è rimasta bloccata.
L'allarme è scattato intorno alle 17.10 all'altezza di Nave San Felice sulla rete ferroviaria del Brennero in direzione sud, quando è stato notato molto fumo da sotto una carrozza.
Il macchinista ha prontamente fermato la corsa del treno e tempestivo è stato l'arrivo dei vigili del fuoco di Lavis.
I pompieri hanno messo in sicurezza e isolato l'area, quindi hanno avviato le operazioni di spegnimento dell'impianto ormai diventato incandescente.

La causa dell'incendio è stato il surriscaldamento dell'impianto frenante di un vagone dell'intero convoglio.
Una volta riportata la situazione alla normalità e terminate le verifiche tecniche alla carrozza e che non ci fossero altri inneschi, intorno alle 18 il treno è ripartito in direzione Venezia.
Come anticipato, qualche disagio sulla linea ferroviaria in direzione Brennero e sulla Trento-Malè per consentire l'intervento della macchina dei soccorsi. Un treno è stato deviato e sono stati segnalati dei rallentamenti.
Il veloce intervento dei pompieri ha permesso di limitare i danni e fortunatamente non si registrano feriti o intossicati.
