
Un escursionista si perde sul Lagorai, riportato a valle [...]

Una cinquantina gli interventi sulle piste per incidenti [...]

Addio all'architetto Guido Masè, il ricordo di Italia [...]

Cadono mentre praticano scialpinismo, doppio intervento [...]

Va in montagna per fare scialpinismo assieme a un amico [...]

Gli ucraini in Trentino ricordano i bimbi morti [...]

Colpito da un malore mentre sta passeggiando attorno al [...]

Cade dalle scale mobili, intervento del personale [...]

Pro loco trentine in festa per i 40 anni di attività [...]

Prende il reddito di cittadinanza e si trasferisce in [...]
In arrivo temporali, grandine e vento, allerta della Protezione civile
Nel corso della giornata di oggi, venerdì 26 luglio, è previsto un graduale cedimento dell'alta pressione presente sul Trentino e la conseguenza è un aumento dell'instabilità atmosferica, che si protrarrà anche nei prossimi giorni

TRENTO. Il sistema di allerta della Protezione civile ha emesso un messaggio mirato. Nel corso della giornata di oggi, venerdì 26 luglio, è previsto un graduale cedimento dell'alta pressione presente sul Trentino e la conseguenza è un aumento dell'instabilità atmosferica, che si protrarrà anche nei prossimi giorni.
Tra sabato e domenica, inoltre, è previsto il rapido transito di una perturbazione di origine atlantica che porterà precipitazioni diffuse.

Domani, sabato 27, a partire dal pomeriggio, potranno verificarsi precipitazioni sparse, via via più estese nel corso della serata e della notte, con possibili fenomeni temporaleschi.
Mentre per domenica 28 luglio si prevede un'intensificazione dei fenomeni, soprattutto nel corso della notte e della mattinata, con un graduale esaurimento nel pomeriggio, a partire dai settori occidentali della nostra provincia.
È possibile seguire gli aggiornamenti del Bollettino probabilistico pubblicato quotidianamente alle 10 sul sito di Meteotrentino (Qui info).