
Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]

Qualità del sistema sanitario, l'Emilia Romagna sfila il [...]

Coronavirus in Trentino, 131 nuovi positivi e 2 decessi. [...]

Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: [...]

Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]
Perquisiscono un furgone abbandonato e trovano 18 chili di fuochi d'artificio. Denunciato il proprietario
E' avvenuto all'autoporto Sadobre di Vipiteno, a pochi chilometri dal Brennero. Il furgone, fermo da giorni, è finito sotto la lente degli agenti della stradale e perquisito. All'interno erano presenti tre scatoloni di materiale pirotecnico privo del marchio CE. Il proprietario è stato denunciato, sottoposto a diffida per uso di una targa falsa e il mezzo sequestrato

VIPITENO. Nell'ambito dell'attività di controllo sulle strade, volta al contrasto delle condotte illecite alla guida e alla prevenzione e repressione di reati penali e amministrativi, la polizia stradale della sezione di Vipiteno ha sequestrato 18 chilogrammi di oggetti pirotecnici privi del marchio CE. Nell'area autoportuale Sabobre, posta nei pressi del confine del Brennero, una pattuglia notava infatti un autocarro parcheggiato già da alcuni giorni e dotato di una targa non regolamentare.
Tramite le banche dati a disposizione, gli agenti provvedevano così ai consueti accertamenti, non trovando alcuna informazione sul veicolo ma riscontrandone all'interno la presenza di tre cartoni colmi di fuochi d'artificio e petardi. Accanto ad essi, un motore di un'autovettura, su cui sono ancora in corso ulteriori indagini.
L'intestatario dell'autocarro, originario della provincia di Brindisi e non presente sul posto, è stato denunciato all'Autorità giudiziaria bolzanina e sottoposto a una sanzione amministrativa per uso illecito di una targa di prova. Il mezzo è stato invece sequestrato e posto sotto fermo amministrativo.
Sono in corso gli accertamenti sulla provenienza e la destinazione del materiale pirotecnico, molto probabilmente pronto per essere utilizzato durante le festività. Il nucleo artificieri della locale questura si occuperà della distruzione in considerazione della pericolosità.