
Coronavirus, sulle riaperture l'allarme degli esperti. [...]

Covid, fra turni di notte ai cimiteri e pazienti intubati [...]

VIDEO. Strade piene di buche, disagi per ciclisti e [...]

Coronavirus, in Alto Adige un decesso e 62 contagi. Da [...]

''Militari assassini'', atto vandalico al tendone per [...]

Un cane disperso da giorni ritrovato bloccato tra le [...]

Coronavirus, 6 guariti a Predazzo e Ala. Salgono ancora i [...]

Cortocircuito in un pannello fotovoltaico e prende fuoco [...]

Sostanze dopanti dall'Est Europa, vasta operazione dei [...]

Perde il controllo dell'auto, si schianta contro la [...]
Ancora un camion bloccato sul 44esimo tornante per il Passo dello Stelvio
Era successo anche a metà giugno, nello stesso punto, a un autoarticolato. Oggi, come allora, i vigili del fuoco di Stelvio sono intervenuti con assi di legno e pale

PASSO DELLO STELVIO. Sta diventando la maledizione del 44esimo tornante. Ancora una volta, infatti, un camion è rimasto bloccato nel tentativo di affrontarlo in salita con muso fermo sulla parte superiore della strada e coda ferma nella parte inferiore. L'ultimo incidente di questo tipo lo avevamo documentato a metà giugno quando un autoarticolato era rimasto incastrato proprio in quel punto. Erano dovuti intervenire i vigili del fuoco di Stelvio con assi di legno e pale per cercare di creare una piccola rampa per evitare che le ruote slittassero nel prato e nel fango che separa la parte alta e la parte bassa della strada che si incontrano nel tornante.

E anche questa volta il collaudato sistema di rimozione del mezzo è stato ripetuto. Nel caso di oggi il camion era meno lungo e quindi più agile nelle manovre ma come per l'autoarticolato di due mesi fa il problema era la presa degli pneumatici sull'asfalto danneggiato e il fango della curva.

Compresa la situazione il camionista ha chiamato i soccorsi e sul posto sono arrivati i pompieri di Stelvio che hanno cominciato le operazioni per liberare le ruote dal fango e farle ripartire sulle tavole di legno. Le operazioni non sono state facili e c'è voluto diverso tempo prima che il camion potesse riprendere la sua corsa.
Un viaggio sulla mitica salita composta in totale da 48 tornanti che rappresenta il valico di montagna più alto d'Italia (2.758 metri di quota) e una delle strade più suggestive del mondo. La “regina delle strade alpine” con i suoi 49 chilometri che collegano l'Alto Adige alla Lombardia sono un luogo amatissimo da chi si muove in bici, moto e anche in automobile. Meno, molto meno per i camion, evidentemente, che devono segnarsi in rosso sulle mappe, in particolare, quel tornante numero 44.