
Coronavirus, i positivi comune per comune. Calano i [...]

Soluzione fisiologica al posto dei vaccini, Ferro: [...]

Dramma a Rovereto, senzatetto muore di freddo in un [...]

Coronavirus, dati in calo su tutti i fronti. In Trentino [...]

Chiusura del Trentino, tantissime firme per dire [...]

Errore nella somministrazione del vaccino, Cisl Fp: [...]

Vaccino anticovid, esposto in Procura da Codacons che [...]

Un sondaggio per riorganizzare i servizi al pubblico, la [...]

Coronavirus, l'analisi dell'Iss: ''Situazione ancora [...]

Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]
Camion sbanda e si ribalta in mezzo alla strada, circolazione bloccata sulla MeBo in entrambe le direzioni
Grave incidente nella mattina di mercoledì 25 novembre lungo la superstrada Merano-Bolzano, all'altezza di Marlengo. Un camion ha sbattuto violentemente contro un guardrail, rovesciandosi su un lato e spargendo olio su tutta la carreggiata. Il conducente è stato estratto con le pinze idrauliche. Circolazione bloccata in entrambe le direzioni e lunghe code

MARLENGO. Strada chiusa e macchina dei soccorsi in funzione lungo la superstrada Merano-Bolzano. Nella mattinata di mercoledì 25 novembre, infatti, un camion con rimorchio si è rovesciato in corsia sud, all’altezza di Marlengo, spargendo benzina e olio in tutta la carreggiata. Per permettere i soccorsi e le operazioni di messa in sicurezza, è stato quindi necessario fermare la circolazione in entrambe le direzioni.
Il grave sinistro è avvenuto dopo che il conducente del camion ha toccato con il mezzo il guardrail. Dall’impatto violento, l’autista ha perso il controllo del veicolo, rovesciandosi su un lato. Liberato dalla cabina grazie alle pinze idrauliche, il conducente è stato preso in carico dai soccorsi. Non è ancora chiaro se le sue condizioni siano gravi o meno.
Immediato l’intervento sul posto da parte dei vigili del fuoco, giunti per raddrizzare il mezzo mediante l’autogru e rimettere in sesto il manto stradale. Il traffico rimane bloccato in entrambe le direzioni, vista anche la laboriosità dell’intervento.