
Un 19enne esce con la tavola nel lago ma non rientra a [...]

Zecche, il direttore di Malattie infettive: “Se tolte [...]

Oltre 600 partecipanti e tanto entusiasmo (FOTO), [...]

Grave incidente sulle strade trentine, Due moto si [...]

Gravissimo schianto tra due moto e un'auto, i vigili del [...]

Si stacca un sasso dalla montagna, un escursionista [...]

Si immette con l'auto sulla strada principale ma centra [...]

Precipita con il parapendio davanti all'amico, un 28enne [...]

Smarriscono il sentiero e rimangono al buio con una pila [...]

Covid, 2 morti in Trentino: ''Una donna non ancora 50enne [...]
Coronavirus, focolaio in Trentino. Sono 8 le persone positive che avevano partecipato a una festa
Il ''paziente zero'' è un kosovaro rientrato dal suo Paese di origine a metà giugno e che non ha rispettato l'autoisolamento. Il 21 ha fatto una festa e i sintomi sono emersi solo dopo tre giorni

TRENTO. Focolaio di coronavirus in Trentino. Il ''paziente zero'' è un cittadino kosovaro rientrato dal Kosovo a metà giugno e che non ha rispettato l'auto-isolamento ma anzi ha preferito dare una festa a Predazzo con la comunità kosovara del posto. Risultato: 8 soggetti positivi al Covid-19 e attività di contact tracing in azione per verificare se ci sono state ulteriori persone che possono aver contratto il virus. La notizia è stata data quest'oggi, durante la conferenza stampa di Giunta da Antonio Ferro dell'Apss che ha spiegato cosa è successo.
''Il quadro della vicenda è il seguente - ha spiegato Ferro - il 17 è rientrato dal Kossovo, non ha fatto l'isolamento di 14 giorni che dovrebbero fare le persone che rientrano da queste aree dopo aver comunicato all'autorità. Il 21 ha avuto l'idea di fare festa con 24 persone, la comunità kosovara di Predazzo. Il 24 è stato male ed è andato in pronto soccorso. Abbiamo subito avviato l'inchiesta epidemiologica e siamo andati a tamponare tutte le 24 persone e questa mattina ne abbiamo trovati altri 5 di positivi anche non di contatti stretti''.
''Ora stiamo cercando di ricostruire ulteriori contatti - ha proseguito Ferro -, dove lavorano, amicizie, parentele. Questo è un esempio classico di come sia importante continuare l'isolamento per i soggetti che arrivano da fuori. E il fare il tampone subito in questo caso non sarebbe stato dirimente perché lui stava bene quando ha fatto la festa. La malattia è emersa dopo tre giorni. In questo momento sono pochi casi e li riusciamo a seguire ma se diventassero centinaia diverrebbe difficile arginarlo''.
A ieri le persone totali contagiate da coronavirus in Trentino erano state 5.487 e 470 le vittime legate a Covid-19 da inizio epidemia. Per l'uomo che non ha rispettato gli obblighi previsti di auto-isolamento e di comunicazione della sua posizione alle autorità competenti ci saranno conseguenze a seguito di specifica indagine.