
Coronavirus, “Il molecolare di controllo? Possibilmente [...]

Coronavirus, l'Apss: ''Nonostante tagli garantiamo la [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Predaia e Ala. I 28 [...]

FOTO. La valanga s'abbatte sulla pista da sci, [...]

Nella discesa si frattura una gamba ma c'è una bufera e [...]

Coronavirus in Trentino, 193 nuovi positivi e 6 decessi. [...]

Neve e ghiaccio crollano dal tetto in mezzo alla via che [...]

Si spegne a 99 anni Bruno Zito. Fuggito dalla prigionia, [...]

Valanga sul Lagorai, gruppo travolto dalla neve. I [...]

Bondone, paura per uno scialpinista: scivola su una [...]
FOTO. La neve imbianca le strade altoatesine. Disagi al traffico e incidenti su tutto il territorio provinciale
Sono diversi gli incidenti che hanno interessato il territorio altoatesino nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre. Le abbondanti nevicate cadute sulla provincia hanno imbiancato le strade, rendendole scivolose. Interventi dei vigili del fuoco si sono resi necessari a Silandro, Naz-Sciaves e Chiusa

BOLZANO. Notte di disagi al traffico dopo le abbondanti nevicate che hanno interessato l'Alto Adige. La discesa della temperature e l'arrivo della neve hanno infatti creato non pochi problemi lungo le strade della provincia, con diversi mezzi protagonisti di incidenti causati dai manti stradali scivolosi.
Poco dopo la mezzanotte fra mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, un'auto è precipitata lungo una scarpata sopra l'abitato di Silandro. Uscito di strada, il veicolo ha attraversato un ripido prato, con il conducente che rimaneva in un primo momento incastrato nell'abitacolo. All'arrivo dei vigili del fuoco, giunti sul luogo in forze con almeno 20 uomini fra i corpi di Silandro e Covelano, l'incidente si dimostrava fortunatamente molto meno grave del previsto. L'uomo alla guida, infatti, riusciva a liberarsi autonomamente e a uscire dal veicolo, soccorso dagli uomini della Croce bianca.

Un altro sinistro avveniva qualche ora più tardi lungo la strada che da Chiusa va a Villandro. Almeno due i veicoli coinvolti, di cui uno è finito con la parte posteriore sul guardrail, rimanendo in bilico.

Attorno alle 4.25, infine, sulla strada della Pusteria un veicolo usciva dalla carreggiata scivolando sulla neve. L'auto è stata recuperata dai vigili del fuoco di Naz-Sciaves e fortunatamente nessuno dei passeggeri è rimasto ferito.

Dalla giornata di venerdì 4 dicembre a quella di lunedì 7, il territorio provinciale sarà interessato da un'allerta di grado Alfa. A diramarla è stata la Protezione civile, che prevede possibili scenari di diffuse e abbondanti precipitazioni, con tanto di conseguenze sulla tenuta idrogeologica e sulla circolazione.