
Mangia una zuppa scaduta e conservata male, 40enne in [...]

Coronavirus in Trentino, 1 positivo a Lavis e Mori. I 13 [...]

Sistema di accoglienza, il giudice condanna Croce rossa a [...]

Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]

Chiusura de Il Trentino, i sindacati ad Athesia. [...]

Rotatoria San Lazzaro, approvato il progetto. 850mila [...]

Rifugio Maranza, dopo il cedimento del terreno si [...]

Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]
In casa del recuperante armi e munizioni della Prima guerra mondiale: per disinnescarle interviene la Folgore
Un 38enne aveva recuperato il materiale bellico all’interno di alcune trincee, nascondendo in casa una granata, parti di armi e vario munizionamento da guerra. Per la bonifica è stato richiesto l’intervento del reparto specializzato del genio guastatori

PASTRENGO (VR). Quando i carabinieri sono intervenuti per effettuare una perquisizione nell’abitazione di un 38enne di origini siciliane residente a Pastrengo, pur sapendo a cosa andavano incontro, forse non si aspettavano di trovarsi di fronte a una sorta di piccola arsenale.
I militari infatti, avevano ricevuto una soffiata e per questo si sono recati a verificare per gli accertamenti del caso. Informazioni che si son rivelate veritiere visto che il 38enne in casa aveva nascosto armi e munizioni utilizzate durante i due conflitti mondiali.
Una volta entrati i carabinieri hanno rinvenuto un vero e proprio ordigno e per questo hanno deciso di attivare immediatamente la procedura prevista, interrompendo l’ispezione e provvedendo alla messa in sicurezza dell’area interessata inibendo l’accesso a tutta l’abitazione.
Per la bonifica è stato richiesto l’intervento del reparto specializzato del genio guastatori Folgore di Legnago. Dopo un esame più accurato è stato possibile stabilire come l’ordigno in questione fosse una granata, mentre in un altro contenitore sono state rinvenute parti di armi e munizionamento da guerra.
Tutto il materiale bellico è stato recuperato e neutralizzato. L’uomo, interrogato, ha riferito di aver raccolto i residuati all’interno di alcune trincee. Il 38enne è stato deferito in stato di libertà per detenzione illegale di armi e munizionamento da guerra.