
Coronavirus, 3 guariti a Storo e Cavalese. Salgono a 47 i [...]

Coronavirus in Trentino, i tassi di infezione più alti a [...]

Il cane scivola nella forra, trovato senza vita dal [...]

Incidente sulla tangenziale, tra i coinvolti anche un [...]

Primo incontro in trent'anni tra le Giunte di Trento e [...]

VIDEO. Su Marte la Nasa ha completato il primo volo [...]

Test rapidi a scuola, il Governo valuta di esportare il [...]

Il cane scivola nella forra, trovato dal Saf senza vita

Paura a Spormaggiore, una bambina di 10 anni investita da [...]

Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]
Maltempo, frane e smottamenti. In Alto Adige bloccate diverse strade da colate di fango e alberi schiantati a terra
Numerosi interventi dei vigili del fuoco soprattutto nel distretto di Bolzano. Si sta lavorando per ripristinare la completa viabilità

BOLZANO. Allagamenti, smottamenti, frane e colate detritiche. Il maltempo ha colpito nella tarda serata di ieri e nella notte ancora una volta l'Alto Adige. Sono stati molti gli interventi dei vigili del fuoco in diverse zone per aiutare i cittadini.

Una trentina di interventi hanno riguardato soprattutto il distretto di Bolzano.
Già nel pomeriggio di ieri, durante un temporale, un forte fulmine era caduto nella zona di Rasun di Sotto colpendo un albero e innescando un incendio che è stato contenuto grazie al rapido intervento dei vigili del fuoco. Distrutto dalle fiamme anche un mezzo agricolo.

Con il passare delle ore la situazione è poi peggiorata. Diverse strade sono rimaste bloccate da alberi abbattuti e colate di fango e detriti. A Fiè un corso d'acqua, a causa della grande quantità di pioggia arrivata in poco tempo, è uscito dagli argini.

I vigili del fuoco sono intervenuti anche per liberare un'auto rimasta bloccata a seguito di una caduta di sassi sulla strada.

Interventi anche a Valdaora per il maltempo che ha bloccato alcune strade con fango, sassi e rami di alberi.

Fortunatamente non ci sono stati feriti. I vigili del fuoco stanno operando anche in queste ore per mettere in sicurezza diverse zone.