
Coronavirus e impianti chiusi, l'Avs chiede di permettere [...]

Coronavirus, compie 92 anni ma le visite non sono [...]

Il governo impugna la legge Tonina sulle concessioni [...]

Coronavirus, numeri preoccupanti in Alto Adige: 566 nuovi [...]

Coniugi scomparsi, il cellulare del figlio spento per 30 [...]

Maxitamponamento sulla Valsugana: 11 mezzi coinvolti e 3 [...]

Gelicidio sulla Valsugana, una decina i mezzi coinvolti [...]

Gelicidio sulla Valsugana, raffica di tamponamenti e auto [...]

Coronavirus, ''La seconda fase è stata molto peggio [...]

Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]
Marchio “Thun” contraffatto, sequestrati oltre 6000 articoli messi in vendita senza autorizzazione nel Napoletano
La guardia di finanza ha denunciato i tre titolari di una serie attività commerciali operanti nei settori del confezionamento biancheria, commercio di tessuti e di prodotti via internet, secondo l’accusa vendevano senza autorizzazione prodotti contraffatti del marchio “Thun”

NAPOLI. Il bilancio parla di 6.647 articoli e accessori per la casa, 165 rotoli di stoffa, equivalenti a 4.250 metri, e 250 chilogrammi di prodotti semilavorati che erano stati messi in vendita con il noto marchio “Thun” contraffatto. L’operazione è stata condotta dalla guardia di finanza di Napoli nella zona tra Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano
In particolare, le fiamme gialle di Ottaviano, nel corso di tre distinti interventi in altrettanti depositi commerciali, hanno sequestrato migliaia di prodotti tessili per la casa e centinaia di rotoli di tessuto, sui quali era apposto senza alcuna autorizzazione uno fra i più noti marchi ricollegati al Natale.
Nello specifico, tutti i prodotti riproducevano marchi coperti da “copyright”, benché fossero stati privati dei dati identificativi che potessero ricondurre a una produzione originale, nonché dell’etichetta con l’indicazione dell’azienda produttrice autorizzata dalla casa madre e detentrice dei diritti di tutela dei marchi riprodotti.
Per questo sono stati denunciati tre soggetti, per il reato di contraffazione marchi e ricettazione: si tratta di un 27enne di Scafati (Salerno), un 37enne di San Giuseppe Vesuviano (Napoli) e un 42enne di Ottaviano (Napoli), titolari di una serie attività commerciali operanti nei settori del confezionamento biancheria, commercio di tessuti e di prodotti via internet.
“La tutela del brand e delle collezioni Thun è da sempre una delle nostre priorità - fa sapere l'azienda - contrastiamo da sempre, con fermezza, le contraffazioni e imitazioni dei nostri prodotti, a tutela dell’unicità del nostro stile che costituisce lo “stile Thun”, ampiamente riconosciuto ormai da moltissime sentenze. L’azione intrapresa con il coordinamento della guardia di finanza ci ricorda che la contraffazione è un problema costantemente presente, da monitorare e perseguire. La tutela legale dell’originalità delle nostre creazioni e del nostro stile, oltre a mettere in sicurezza uno degli asset più importanti dell’azienda, è volta a tutelare anche e soprattutto i nostri consumatori”.