
Da Macron che protesta a Trump arrestato: come potremo [...]

Pedinamenti, minacce e le sue immagini intime pubblicate [...]

Dramma in strada, un malore fatale si è portato via [...]

Condannato a 1 anno e 5 mesi l'uomo che travolse e uccise [...]

Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]
Santa Barbara inedita per i pompieri volontari trentini: suoneranno le sirene dei mezzi per 30 secondi. "Un messaggio di speranza"
Nell'impossibilità di celebrare normalmente la patrona e protettrice dei pompieri Santa Barbara, i 237 corpi dei vigili del fuoco trentini suoneranno per trenta secondi le sirene dei mezzi alle 12 di venerdì 4 dicembre. "Un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro"

TRENTO. Una sirena per festeggiare la patrona e protettrice Santa Barbara e lanciare un segnale di unità e vicinanza. Per i quasi 8mila vigili del fuoco volontari trentini non sarà certo un anniversario come gli altri. L'impossibilità di celebrare degnamente la ricorrenza più cara ai pompieri, che solitamente può contare su sfilate, manovre ed esercitazioni che rinsaldano il legame tra i corpi e le comunità di appartenenza, sarà ovviata con un'iniziativa dal forte carico simbolico.
Tutti e 237 corpi della provincia, infatti, suoneranno le sirene dei mezzi in contemporanea e per trenta secondi alle 12 di venerdì 4 dicembre. “E' un'iniziativa che si propone di lanciare un segnale di unità e vicinanza tra tutti i vigili del fuoco volontari, nonché un messaggio di speranza e fiducia nel futuro”, scrive in una nota la Federazione dei corpi dei vigili del fuoco volontari del Trentino, guidata dal presidente Giancarlo Pederiva.
I corpi dei vigili del fuoco volontari rappresentano una rete capillare sul territorio trentino, sempre a disposizione della comunità. Durante questo difficile periodo, hanno affiancato i sanitari in diverse attività a sostegno della popolazione e dei malati Covid.