
Un rogo devasta il tetto di un'abitazione, lunga [...]

Ricerche in corso per trovare Carmelo Busti: l'auto [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a [...]

Tragedia sulla Marmolada, Mercalli a il Dolomiti: [...]

Da via Maccani a piazza della Mostra, partono i cantieri [...]

Riparte il controllo dei funghi in piazza Vittoria. [...]

Tragedia sulla Marmolada, Val di Fassa in lutto: [...]

Tragedia della Marmolada, uno dei dispersi è stato [...]

Tragedia sulla Marmolada, Sat: "La montagna non può [...]

Lungolago chiuso per il maxi-matrimonio e i fuochi [...]
Trento, scoperto e fermato il ladro seriale delle lavanderie a gettone
L'ultimo allarme è scattato sabato sera quando l'uomo si trovava all'interno della lavanderia a gettoni che si trova in via Travai

TRENTO. Ha forzato la gettoniera della lavanderia per la seconda volta in pochi giorni ma è stato fermato dalla polizia. E' successo a Trento, in via Travai alla “Lavagettone” dove sabato sera è arrivata una segnalazione di tentativo di furto.
Sul posto agli agenti è stato riferito che un uomo con diversi tatuaggi sul corpo, ed altri particolari in merito al vestiario, stava tentando con un cacciavite di forzare la gettoniera. Fatto immortalato dalle telecamere di sorveglianza dell’esercizio commerciale.
Grazie alle indicazioni fornire dal richiedente e dall’analisi dei filmati, emergeva che la stessa persona, il 5 settembre, in compagnia di una ragazza, aveva già perpetrato un furto ai danni della medesima lavanderia.
Assunte le necessarie informazioni gli agenti della volante si sono messi immediatamente alla ricerca del sospettato e dopo circa una mezzora sono riusciti ad individuarlo alla vicina fermata dell’autobus urbano.
L’uomo residente a Trento corrispondeva in modo inequivocabile per abbigliamento e fisionomia alla persona ripresa dalle telecamere di videosorveglianza e alla vista degli agenti ha gettato velocemente un oggetto all’interno di un cestino, risultato poi essere il cacciavite usato per lo scasso.
I successivi accertamenti hanno permesso di attribuirgli la responsabilità di altri due furti perpetrati nelle lavanderie a gettoni cittadine con il medesimo “modus operandi”, nonché di denunciare un’altra persona per il concorso nel reato di furto aggravato, individuata grazie ai riconoscimenti effettuati dagli uomini della squadra volante nella visione dei filmati di videosorveglianza degli esercizi interessati.