
IL PODCAST. Tragedia del Cermis, 25 anni dopo stop alle [...]

Preservativi, bottiglie rotte, sporcizia e bestemmie: il [...]

Sente dei rumori in casa nel cuore della notte e chiama i [...]

Terrore sull'A28, anziana di 87 anni percorre contromano [...]

Sprangate al volto, picchiata e poi soffocata. Così è [...]

Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]
Una frana di 250 metri cubi di materiale sfonda le barriere e distrugge un'auto
L'allarme è scattato a Salorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco, il personale della Protezione civile e i geologi della Provincia. Una strada, per motivi di sicurezza, è stata chiusa fino a quando non saranno riparate le protezioni

SALORNO. Momenti di paura nella tarda serata di mercoledì nella zona del castello di Haderburg a Salorno dove si è verificata una frana di circa 250 metri cubi di materiale, che si è staccata verso le ore 22:45. Immediatamente è stato dato l'allarme e sul posto si sono portati i vigili del fuoco volontari di Salorno, i tecnici provinciali del Servizio Geologia, il personale della Protezione civile.
(L'area da dove si è staccata la frana)

Una grossa quantità di terra e sassi è scivolata a valle, la parte maggiore è stata fermata dalle protezioni che sono riuscite a bloccare il cammino della frana facendola finire in una canalone. Il pericolo, però, è arrivato da una scarica di grossi sassi che non sono stati bloccati e sono finiti per lambire un'abitazione che si trova in via Trento a Salorno per finire poi a distruggere una tettoia sotto la quale era presente un'auto.

Il mezzo, purtroppo, è stato gran parte distrutto da un grosso masso che è piombato sulla parte anteriore. Fortunatamente, non ci sono stati feriti.
L'intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici è stato immediato. La strada, l'ingresso a sud del paese, che si trova vicino alla frana, è stata chiusa e a seguito di un primo sopralluogo da parte dei geologi si è deciso che l'apertura sarà consentita nel momento in cui l'area verrà messa nuovamente in sicurezza con il ripristino delle protezioni paramassi.

Per tutta la giornata di ieri sono proseguite le verifiche sulla stabilità della roccia e la messa in ulteriore sicurezza dell'area. Sul posto è arrivato anche il sindaco di Salorno Roland Lazzeri.