Contenuto sponsorizzato

Addio a padre Franco Sartori. Parroco cembrano trasferito in Brianza, si era distinto per l'aiuto alle famiglie scappate dalle guerra del Kosovo

Padre Franco Sartori si è spento all’ospedale di Monza, dove era ricoverato da dicembre per problemi di cuore. Dal 2014 si trovava a Bovisio Masciago, in Brianza, assieme a fratel Ruggero Valentini. Impegnato come educatore e direttore all’istituto “padre Monti” di Arco, diede aiuto a diverse famiglie kosovare in fuga dalla guerra

Di Marianna Malpaga - 16 gennaio 2021 - 13:06

TRENTO. È venuto a mancare giovedì 14 gennaio padre Franco Sartori. Nato a Verla, in Val di Cembra, padre Sartori si trovava dal 2014 a Bovisio Masciago, in Brianza, assieme a fratel Ruggero Valentini, dove si dedicava alla pastorale parrocchiale. Si è spento all’ospedale di Monza, dove era ricoverato da dicembre per problemi di cuore.

 

Padre Sartori apparteneva alla congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione, istituto religioso fondato da padre Luigi Monti nel 1857 presente in 20 nazioni, nelle cui fila sono presenti molti religiosi trentini. Appartiene a quest’istituto anche padre Mariano Passerini, assieme al quale padre Sartori aiutò alcune famiglie kosovare che nel 1999 scappavano dalla guerra. Queste famiglie vennero poi accolte in Trentino, in particolare ad Arco.

 

Nel corso della sua vita padre Sartori si è occupato molto dei giovani, soprattutto all’istituto scolastico “padre Monti” di Arco, di cui è stato anche direttore. Oggi, sabato 16 gennaio, alle 15, sarà celebrata una messa nella chiesa di San Martino a Bovisio Masciago per ricordarlo. La celebrazione sarà trasmessa anche su YouTube. Il funerale, invece, si terrà lunedì 18 gennaio alle 14 nella chiesa di Santa Maria Assunta (Chiesa Collegiata) ad Arco.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 20:58
La parlamentare di Fratelli d'Italia, Alessia Ambrosi, pubblica sui social un'analisi tra tipi di destra e di sinistra. La replica di Jacopo [...]
Cronaca
25 marzo - 19:38
Durante la gara di scialpinismo di 39 chilometri per 3.360 metri di dislivello positivo è avvenuta una tragedia. Uno dei partecipanti è morto [...]
Società
25 marzo - 20:03
L'operazione è stata eseguita dall'Ircc Policlinico San Donato ed è stato un intervento unico per complessità e rischi visto che la paziente era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato