
Alaska è scomparsa nei boschi di Pergine. L'appello: "Ha [...]

Evasione fiscale, l'imprenditore trentino Renzo Rangoni [...]

Spaccio di eroina, trovati in possesso di 29 ovuli: in [...]

In Trentino cresce la 'povertà sanitaria': ''Sempre più [...]

Investita da un’auto mentre attraversa la strada: [...]

Imbrattamenti nel centro storico, il Comune può agire [...]

Multa perché il camion sarebbe parcheggiato male ma la [...]

Sul Corriere i 'privilegi' del Trentino Alto Adige, [...]

Hashish, Mdma, Lsd e 8.200 euro in contanti: arrestato un [...]

Olimpiadi invernali giovanili 2028, via libera del Coni [...]
Lutto nel mondo della Chiesa, il Covid19 si porta via padre Giuliano Abram
Tra i suoi incarichi la presidenza di Mediagraf per 19 anni. Appassionato conoscitore delle bellezze artistiche del Santo, ideò le visite alle cupole accompagnando devoti e giornalisti

TRENTO. Ancora un lutto nel clero trentino per la scomparsa di Giuliano Abram, sacerdote proveniente da Trento poi trasferitosi alla Comunità religiosa del Convento del Santo a Padova.
Da diverso tempo in ospedale a causa del Covid19 padre Abram è morto a 78.
Le esequie saranno celebrate il 18 gennaio per permettere al fratello fra Giorgio Abram di rientrare in Italia dal Ghana dove presta il suo servizio da anni.
"Con lui se ne va un uomo, frate e sacerdote che ha fatto della passione per il Vangelo, sulla scia di s. Francesco e s. Antonio, la sua ragione di vita” ha affermato il rettore della basilica, padre Oliviero Svanera.
La Comunità religiosa del Santo e i frati della Provincia Italiana di Sant’Antonio di Padova dei frati minori conventuali del Nord Italia esprimono gratitudine al personale medico e ospedaliero del servizio di terapia intensiva dell’Ospedale S. Antonio per quanto hanno potuto fare per fra Giuliano in questi mesi.