

Vasco: concerto da 10 ma la notte bianca non c'è e il [...]

Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]
Coronavirus in Trentino, 6 casi a Castello-Molina. A Ziano di Fiemme positivo l'1,5% della popolazione. I 34 Comuni dove sono stati registrati nuovi contagi
Trovati 97 positivi, comunicato 1 decesso nelle ultime 24 ore. Sono state registrate 82 guarigioni. Sono 1.094 i casi attivi sul territorio provinciale

TRENTO. Sono 44.621 casi e 1.409 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus da inizio epidemia, sono 42.118 i guariti da inizio emergenza e 1.094 gli attuali positivi. E' stato comunicato 1 decesso nelle ultime 24 ore. Il bilancio è di 959 vittime da ottobre scorso.
Sono 89 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 20 pazienti sono in terapia intensiva e 24 in alta intensità. Sono stati trovati 58 positivi dall'analisi di 1.401 tamponi molecolari; gli altri 39 contagi sono stati individuati tramite 1.113 test antigenici. Complessivamente 97 positivi, ci sono poi 13 positività a conferma dei test rapidi dei giorni scorsi. Sono stati analizzati 2.514 tamponi tra molecolari e antigenici. Oggi 82 guarigioni (Qui articolo).
Fronte campagna vaccinazione. Sono 174.870 le dosi somministrate in Trentino di cui 42.244 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 55.664 dosi, mentre alla fascia 70-79 anni 41.639 dosi e 29.490 dosi tra i 60-69 anni.
Il pannello di monitoraggio provinciale riporta i casi accertati con tampone molecolare e antigenico nelle ultime 24 ore: 97 i positivi.
Nel dettaglio. A Trento sono stati trovati 16 positivi, sono 241 gli attuali positivi.
Si aggiungono 7 contagi a Rovereto (57 attuali positivi); 6 infezioni a Castello-Molina di Fiemme (13 attuali positivi).
Ci sono 5 casi a Cavalese (50 attuali positivi) e Ziano di Fiemme (26 attuali positivi); 4 contagi a Cles (12 attuali positivi), Borgo d'Anaunia (16 attuali positivi) e Novella (9 attuali positivi).
Poi 3 positivi a Roncegno Terme (9 attuali positivi), Ville di Fiemme (26 attuali positivi), Nomi (6 attuali positivi), Porte di Rendena (5 attuali positivi) e Novaledo (4 attuali positivi).
Sono 2 i casi a Pergine Valsugana (45 attuali positivi), Riva del Garda (15 attuali positivi), Civezzano (17 attuali positivi), Avio (9 attuali positivi), Besenello (17 attuali positivi), Madruzzo (6 attuali positivi), Sover (6 attuali positivi) e Samone (6 attuali positivi).
E ancora 1 positivo a Arco (16 attuali positivi), Predazzo (38 attuali positivi), San Michele all'Adige (12 attuali positivi), Castel Ivano (7 attuali positivi), Tesero (27 attuali positivi), Ville d'Anaunia (9 attuali positivi), Villa Lagarina (11 attuali positivi), Comano Terme (1 attuale positivo), Vermiglio (11 attuali positivi), Stenico (1 attuale positivo), Trambileno (2 attuali positivi), Valfloriana (6 attuali positivi) e Ruffrè-Mendola (1 attuale positivo).
Sale a 8 il numero dei Comuni che attualmente presentano un tasso di infezione a 1% o superiore (sulla base del report di venerdì 30 aprile elaborato da Fbk sui dati di Apss e Pat): Ziano di Fiemme (1,5% - 26 positivi attuali - 1.770 abitanti), Valfloriana (1,3% - 6 casi attivi - 462 abitanti), Cavalese (1,2% - 50 casi attivi - 4.122 abitanti), Capriana (1,2% - 7 casi attivi - 584 abitanti), Samone (1,1% - 6 casi attivi - 556 abitanti), Segonzano (1,1% - 16 attuali positivi - 1.422 abitanti), Ville di Fiemme (1% - 26 casi attivi - 2.569 abitanti) e Sporminore (1% - 7 casi attivi - 700 abitanti).