

Desertificazione bancaria, sempre meno sportelli sul [...]

Trasporto, Sos autisti per l'inizio della scuola e i [...]

Gli assorbenti diventano gratuiti in Scozia. Poggio: [...]

A 'zig zag' con l'auto sulla statale: aveva un tasso [...]

Grave incidente in moto, coinvolta una coppia (FOTO): una [...]

Branco di lupi attacca il gregge. I maremmani difendono [...]

I-Phone, I-Pad, biciclette, chiavi, zaini e tanto altro: [...]

Anziano folgorato in un campo, soccorso dai sanitari e [...]

Covid, un decesso e 105 nuovi casi in Trentino. Aumentano [...]

Perde il controllo della moto e la passeggera sbatte [...]
Coronavirus in Trentino, 4 casi a Pergine e Predazzo. I 22 Comuni del contagio
Trovati 57 positivi, non sono stati comunicati decessi nelle ultime 24 ore, sesto giorno consecutivo senza vittime legate all'epidemia. Sono state registrate 113 guarigioni. Sono 895 i casi attivi sul territorio provinciale

TRENTO. Sono 45.179 casi e 1.411 decessi in Trentino per l'emergenza coronavirus da inizio epidemia, sono 42.873 i guariti da inizio emergenza e 895 gli attuali positivi. Non sono stati comunicati decessi nelle ultime 24 ore, il sesto giorno consecutivo senza morti legati a Covid. Il bilancio è di 961 vittime da ottobre scorso.
Sono 77 le persone che ricorrono alle cure del sistema ospedaliero di cui 18 pazienti sono in terapia intensiva e 28 in alta intensità. Sono stati trovati 34 positivi dall'analisi di 1.119 tamponi molecolari; gli altri 23 contagi sono stati individuati tramite 726 test antigenici. Complessivamente 57 positivi. Sono stati analizzati 1.845 tamponi tra molecolari e antigenici. Oggi 113 guarigioni (Qui articolo).
Fronte campagna vaccinazione. Sono 216.358 le dosi somministrate in Trentino di cui 45.147 sono seconde dosi. Ai cittadini over 80 sono state somministrate 57.228 dosi, mentre alla fascia 70-79 anni somministrate 45.631 dosi e 45.735 dosi tra i 60-69 anni.
Il pannello di monitoraggio provinciale riporta i casi accertati con tampone molecolare e antigenico nelle ultime 24 ore: 57 i positivi.
Nel dettaglio. A Trento sono stati trovati 15 positivi, sono 204 gli attuali positivi; 8 infezioni a Rovereto (75 attuali positivi).
Si aggiungono 4 infezioni a Pergine Valsugana (34 attuali positivi) e Predazzo (35 attuali positivi); 3 casi a Bedollo (14 attuali positivi).
Sono 2 i casi a Vallelaghi (5 attuali positivi), Cavedine (6 attuali positivi), Ziano di Fiemme (23 attuali positivi) e Novella (11 attuali positivi).
E ancora 1 positivo a Lavis (3 attuali positivi), Mori (9 attuali positivi), Roncegno Terme (9 attuali positivi), Civezzano (7 attuali positivi), Sella Giudicarie (3 attuali positivi), Castello-Molina di Fiemme (26 attuali positivi), Vermiglio (27 attuali positivi), Sover (6 attuali positivi), Spormaggiore (3 attuali positivi), Mezzano (5 attuali positivi), Capriana (4 attuali positivi), Terragnolo (1 attuale positivo) e Palù del Fersina (2 attuali positivi).
Sono 5 i Comuni che attualmente presentano un tasso di infezione a 1% o superiore (sulla base del report di domenica 9 maggio elaborato da Fbk sui dati di Apss e Pat): Vermiglio (1,5% - 27 attuali positivi - 1.820 abitanti), Frassilongo (1,5% - 5 attuali positivi - 338 abitanti), Ziano di Fiemme (1,3% - 23 positivi attuali - 1.770 abitanti), Palù del Fersina (1,2% - 2 attuali positivi - 164 abitanti) e Castello-Molina di Fiemme (1,1% - 26 attuali positivi - 2.319 abitanti). La curva del contagio appare quindi bassa praticamente in tutto il territorio provinciale.